LUNEDì, 28 LUGLIO 2025
82,749 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,749 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Niente tasse per le matricole straniere, il Politecnico di Bari a caccia di iscrizioni

Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 18:23
Anfiteatro

Nessun contributo per l’iscrizione ai test di ammissione e tasse azzerate per le matricole provenienti da paesi fuori dall’Unione europea.  Così il Politecnico punta ad attrarre nuovi studenti dall’estero, in particolare dai paesi del Mediterraneo. Il provvedimento è stato adottato oggi dal consiglio di amministrazione dell’ateneo su proposta del rettore, Eugenio Di Sciascio e contiene anche un elemento di incentivo al merito, oltre che promozionale. L’esonero totale dalle tasse, infatti, sarà riconosciuto anche per gli anni successivi al primo, agli studenti extra Ue che avranno ottenuto, entro il 31 dicembre di ogni anno, almeno 20 crediti formativi (dimostrando, quindi, di aver superato parte degli esami previsti dal piano di studi).
«Vogliamo massimizzare l’attrattività del Politecnico – spiega il rettore Di Sciascio – coerentemente con tutte le altre iniziative nel campo dell’internazionalizzazione, dal potenziamento del programma Erasmus all’investimento, che abbiamo confermato, sui double degree (doppio tolo di laurea valevole anche all’estero, quest’anno attivato per l’Internet Engineering)».

La delibera del consiglio di amministrazione diventerà operativa per la prossima sessione di test di ammissione e per le successive iscrizioni al primo anno dei corsi di laurea dell’anno accademico 2017/2018.

Intanto, il senato accademico del Politecnico nelle ultime sedute ha approvato alcune modifiche agli ordinamenti dei corsi di laurea. La novità più importante riguarda il corso di laurea in Ingegneria dei sistemi aerospaziali, che si svolge nella sede di Taranto e che diventerà interateneo dal prossimo anno accademico: un accordo con l’Università del Salento, per l’erogazione congiunta del corso, prevede che il Politecnico gestisca la laurea triennale e l’ateneo leccese la corrispondente magistrale biennale.
Nella sede di Bari, invece, sarà attivato il nuovo corso di laurea magistrale in Industrial Design, per dare continuità al percorso di studi, già esistente, della triennale in Disegno industriale. «Proseguiamo con la strategia di razionalizzazione della nostra offerta – commenta il rettore Di Sciascio – per garantire ai nostri studenti una formazione sempre in linea con il mercato del lavoro e prospettive occupazionali concrete. In un mondo sempre più competitivo – sottolinea Di Sciascio – puntiamo sempre di più alla formazione di professionisti e non di semplici laureati». Positivi i risultati delle ultime immatricolazioni: +9% rispetto all’anno scorso, in particolare per i corsi di Ingegneria informatica e dell’automazione (+ 51%), Ingegneria gestionale (+ 26%) e Ingegneria meccanica (+ 15%).

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, a rilento lavori al pala...

Procedono, ma a rilento i lavori nel palazzetto dello sport di...
- 28 Luglio 2025

Coldplay: ora si chiede di vietare...

Vietare in tutta Italia l’utilizzo delle “kiss cam” durante concerti ed...
- 27 Luglio 2025

Stewart Copeland a Foggia con “Police...

Stewart Copeland, leggendario batterista e fondatore dei Police, porta in scena...
- 27 Luglio 2025

Bari, aggressione a Pane e pomodoro:...

Un ragazzo di 20 anni di nazionalità georgiana è stato ferito...
- 27 Luglio 2025