VENERDì, 08 AGOSTO 2025
82,976 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,976 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Cure non sicure e diagnosi errate, nel mondo muoiono 5 pazienti al minuto

Pubblicato da: redazione | Lun, 16 Settembre 2019 - 19:30
Medici

“Nel mondo almeno 5 pazienti muoiono ogni minuto a causa di cure non sicure”. A dichiararlo è Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) in vista della Giornata mondiale per la sicurezza dei pazienti, che si terrà il 17 settembre.

Almeno 134 milioni di pazienti ogni anno sono vittime di eventi avversi che si verificano a causa della mancanza di sicurezza nelle prestazioni sanitarie e 2,6 milioni muoiono per questo, ma la maggior parte di questi decessi sono evitabili. In particolare, 4 pazienti su 10 sono danneggiati durante le cure primarie e ambulatoriali. Gli errori terapeutici da soli costano circa 42 miliardi di dollari all’anno, ma oltre a questi vi sono errori legati alla diagnosi, alla prescrizione di medicinali e alle procedure chirurgiche.

Per puntare l’attenzione sulla sicurezza dei pazienti, il 17 settembre, le città di tutto il mondo illumineranno monumenti di colore arancione. In Italia, in particolare la giornata mondiale andrà di pari passo con la ‘Prima Giornata Nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita’, promossa dal Ministero della Salute, che per l’occasione ha organizzato anche un workshop per fare il punto sulla gestione del rischio clinico. Ad essere illuminata di arancione sarà la piramide Cestia a Roma. Proprio per promuovere una sempre maggiore sicurezza nelle cure, è stata approvata nel nostro Paese, nel 2017, la legge sul rischio clinico e la responsabilità del personale sanitario, di cui però mancano, a distanza di due anni, i decreti attuativi. (Ansa)

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Incidente sulla provinciale nel Barese, muore...

Tragico incidente nella notte sulla strada provinciale che collega Locorotondo ad...
- 8 Agosto 2025

Bari, Pane e Pomodoro di sera?...

La sera sulla spiaggia di Pane e pomodoro? Con gli occhiali…...
- 7 Agosto 2025

Cinema, torna il “Social Film Production...

È ufficialmente online il nuovo bando di “Social Film Production Con...
- 7 Agosto 2025

Mercato auto, ancora confermati i segnali...

Secondo i dati comunicati dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti,...
- 7 Agosto 2025