Continua a crescere il fenomeno del turismo nel capoluogo pugliese, ma non senza polemiche. Questa volta, al centro del ciclone, l’aumento dei b&b che, secondo alcuni, starebbe rendendo sempre più difficile la ricerca di appartamenti in affitto. A denunciare quanto accade sono alcuni residenti. In difficoltà, secondo quanto emerso, ci sarebbero famiglie con bambini, ma […]
Fino a mille euro a notte per una casa per le vacanze in Puglia: è il prezzo che dovranno pagare i turisti (o anche gli stessi pugliesi), che sceglieranno il tacco d’Italia come meta in particolare nelle due settimane che vanno dal 7 al 14 agosto. I costi, ricavati da alcuni siti, riguardano nello specifico […]
Le rate dei nuovi mutui a tasso fisso sono destinate a raddoppiare nel corso del 2023, mentre quelle dei mutui a tasso variabile dovrebbero salire del 55-65%. Per un mutuo a tasso fisso da 200.000 euro di 25 anni (il tasso medio applicato dalle banche potrebbe essere superiore al 6%), la rata mensile sarà di […]
A Bari, così come nel resto della Puglia, si comprano meno case. E l’importo medio richiesto per un mutuo sta scendendo clamorosamente. Nel secondo semestre del 2022 infatti l’importo medio nella regione per un mutuo prima casa è sceso a 120.553 euro, valore in calo del 3,2% rispetto allo stesso periodo del 2021. La media […]
Nelle grandi città italiane la casa si vende entro un massimo di sei mesi. Esistono però soluzioni per cui è più difficile trovare acquirenti, e conseguentemente restano sul mercato per un tempo superiore alla media. Questo è quanto emerge dallo studio di Immobiliare.it Insights. I tempi medi di vendita Guardando ai tempi necessari perché un […]
Acquistare casa in città o in provincia? Molte grandi città italiane risultano inaccessibili, mettendo i residenti di fronte ad una scelta: trasferirsi in provincia o convivere per poter accedere a una più vasta gamma di opzioni. Questo è quanto emerge dall’analisi di Immobiliare.it Insights, business unit specializzata in analisi di mercato di Immobiliare.it, portale immobiliare […]
Ci sono muri scrostati e acqua che cade dal soffitto a casa di Maria (nome di fantasia). La donna ha 80 anni e vive in una casa popolare nel quartiere San Paolo in condizioni impossibili. Quella di Maria è una storia simile a quelle di tante altre famiglie abbandonate al loro destino in abitazioni dove […]
Secondo le analisi dell’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa, nella prima parte del 2022 i valori immobiliari di Bari sono aumentati del 3,8%. Il rialzo più importante dei prezzi si è registrato nella zona centrale della città (+6,7%) e tra i quartieri interessati c’è quello del Borgo Antico: la ripresa dei flussi turistici nel capoluogo pugliese ha […]
Un mercato immobiliare che viaggia su due binari diversi, quello pugliese nell’anno appena trascorso. Da un lato, i prezzi delle compravendite crescono dell’1,3% nel 2022, portandone la media regionale a 1.333 euro al metro quadro, mentre quelli per le locazioni vedono un incremento del 7,2% con un prezzo medio di 7,9 euro al metro quadro. […]
Per comprare casa a Bari servono cinque anni di stipendio, a Milano 13 anni , a Roma 9 e a Napoli 7. Secondo le ultime indagini dell’ufficio studi del gruppo Tecnocasa, occorrono comunque in media 6,9 annualità per acquistare casa nelle grandi città nel primo semestre del 2022. Milano si conferma la città con il […]
Dopo le prime due edizioni del 2021, l’amministrazione comunale di Taranto è pronta a lanciare il terzo bando “Case a 1 euro”, per la cessione a un prezzo simbolico degli immobili situati in Città vecchia finalizzata al ripopolamento e alla rivitalizzazione del sistema socio-economico del borgo antico attraverso azioni di recupero e di valorizzazione degli […]
L’aumento dei prezzi colpisce anche i cantieri Arca Puglia. L’agenzia ha effettuato una serie di valutazioni per le opere inserite nel piano triennale, riscontrando considerevoli aumenti di prezzi. Tanto da essere costretta a “rilocalizzare” le risorse per permettere alcuni interventi. Come capiterà per le case popolari di San Girolamo. Un cantiere fermo dal 2017 per […]