“Il Reddito di cittadinanza ha rappresentato un grande aiuto per le tenuta sociale ed economica delle città. Lo posso dire da sindaco che ha incrociato in questi anni tante storie di vita che in qualche modo hanno trovato nel Reddito di cittadinanza uno strumento valido per una vita dignitosa”. Sono le parole pronunciate dal sindaco […]
Nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio, i Finanzieri del Comando Provinciale di Barletta hanno individuato, nei comuni di Barletta, Trani, Bisceglie, Andria e Minervino Murge, 40 soggetti risultati indebiti percettori di reddito di cittadinanza, nonché 62 lavoratori irregolarmente assunti, di cui 27 completamente in nero. I controlli esperiti hanno permesso di rilevare che l’importo […]
Oggi, nella sala giunta di Palazzo di Città, alla presenza del sindaco Antonio Decaro, la cittadina ucraina Oksana Hobush, nata a Kozliv (Ucraina), sposata con un cittadino barese e residente a Bari dal 2017, ha ricevuto la cittadinanza italiana conferita con decreto del Presidente della Repubblica. “Questo è un giorno particolare per l’Ucraina, per l’Europa […]
Il sindaco di Giovinazzo, Michele Sollecito, ha deciso di conferire la cittadinanza onoraria alla Senatrice a vita, Liliana Segre. Una decisione che è stata accolta con grande piacere dalla senatrice così come si evince dalla risposta inviata al sindaco in cui la Segre “ Ringrazia il sindaco e l’intera comunità di Giovinazzo, sentendosi profondamente onorata dalla proposta ricevuta”. […]
Da oggi Claire Jane Pratt è ufficialmente cittadina italiana. Lo annuncia il presidente del municipio, Lorenzo Leonetti, ricordando la storia di Claire, arrivata in Italia 40 anni fa da Edimburgo per realizzare il suo sogno: diventare un’insegnante di danza. Con passione e amore ha costituito Dance Accademy, una scuola di danza diventata con il tempo […]
Il Comune di Celle di San Vito, in provincia di Foggia, conferirà la cittadinanza onoraria al piccolo Celle Ren Melfi, il bambino canadese al quale i genitori hanno dato il nome del piccolo comune foggiano. Il piccolo è stato chiamato Celle in onore della città natale del bisnonno. Il bisnonno del piccolo Celle si chiamava […]
Dopo l’addio al doppio turno e agli ingressi contingentati a scuola, a Bari si ripetono giorno dopo giorno le stesse scene di assembramenti oltre l’80% della capienza sui mezzi di trasporto pubblico urbano. Come mostra la foto d’anteprima, scattata alle 8 di oggi 27 marzo sulla linea 22. Soprattutto negli orari di punta, di prima […]
A Patrick George Zaki, lo studente egiziano dell’Università di Bologna, in carcere da un anno nel suo Paese d’origine a causa della sua attività in favore dei diritti umani, è stata conferita all’unanimità la cittadinanza onoraria da parte del Consiglio comunale di Molfetta. Ad annunciarlo è lo stesso primo cittadino della Comune in provincia di […]
Nel mese di settembre 2020 il numero dei nuclei familiari beneficiari di Reddito/Pensione di Cittadinanza, al netto di quelli decaduti dal diritto, è stato pari a 1,328 milioni (+25% rispetto a Gennaio 2020). In particolare, l’incremento raggiunge il +31% nei nuclei familiari con un solo componente. Si segnala, inoltre, che con il mese di settembre […]
L’ordine del giorno presentato dalla consigliera comunale del Pd, Micaela Paparella, per conferire la cittadinanza onoraria del Comune di Bari a Patrick Zaky, è stato approvato all’unanimità dal Consiglio Comunale. “Con il provvedimento – spiega Paparella – e’ stata riconosciuta nella figura dello studente egiziano arrestato per il suo lavoro in difesa dei diritti umani […]
Il Pd di Bari ha chiesto al Comune di conferire la cittadinanza onoraria alla senatrice a vita Liliana Segre. “Il nostro Paese – si legge in una nota – vive ormai da tempo un ritorno a fenomeni di discriminazione razziale che sembravano brutti ricordi del passato e, invece, sono riemersi più forti che mai. Non […]
Un albanese, oggi 40enne, nel 1995 ha fatto per errore il militare in Italia e da allora ha iniziato una battaglia legale per ottenere la cittadinanza italiana. Armando Panariti era arrivato in Puglia con i suoi genitori nel marzo del 1991, sbarcato a Brindisi con altri 27 mila albanesi. La famiglia si stabilì in provincia […]