Il Policlinico di Bari segna un record per il numero di trapianti di cuore eseguiti: 55, nell’arco del 2023, di cui 18 in favore di pazienti provenienti da regioni diverse. Un traguardo importante per l’ospedale del capoluogo pugliese che non solo ha ottenuto il primato, superando il record italiano del Policlinico di Pavia, con 51 […]
Le malattie cardiovascolari restano ancora oggi la principale causa di morte nel mondo, con circa 17 milioni di decessi l’anno e 230.000 nel nostro Paese. Ma l’80% di questi decessi è prevenibile, in quanto dipendono anche da fattori modificabili, legati a comportamenti e stili di vita corretti. Sono alcuni dei dati resi noti da Domenico […]
Microplastiche nei tessuti cardiaci umani, compreso il cuore. È quanto scoperto in seguito a una ricerca condotta dagli scienziati dell’Environmental Science & Technology, dell’American Chemical Society. L’indagine, finanziata dalla National Natural Science Foundation of China e dalla Beijing Natural Science Foundation, ha esaminato nello specifico campioni provenienti da 15 pazienti sottoposti a interventi chirurgici al […]
Promuovere screening cardiologici salvavita come per i tumori, che possano raggiungere l’intera popolazione over 65 a livello nazionale. Così secondo la Sicge, la Società Italiana di Cardiologia Geriatrica, si potrebbero evitare per le sole patologie delle valvole cardiache, come stenosi aortica e insufficienza mitralica, circa 150mila decessi a cui possono andare incontro coloro che soffrono […]
Sos cuore a causa del Long Covid. Chi ne soffre o ne ha sofferto ha infatti una probabilità più che doppia di andare incontro a problemi cardiovascolari. Lo dimostra un’ampia metanalisi degli studi condotti sull’argomento, che sarà presentata il 6 marzo durante il congresso annuale dell’American College of Cardiology a New Orleans. Per questo gli […]
A Bari il prossimo weekend sarà dedicato alla prevenzione delle malattie cardiovascolari, che nel nostro Paese sono la principale causa dei decessi. Promossa dalla Delegazione Pugliese dell’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO), in collaborazione con l’associazione AMA Cuore Bari Odv e l’organizzazione sportiva Bari Road Runners Club, si svolgerà la quinta edizione della Running Heart, la […]
Ogni anno almeno il 7% di tutti i decessi può essere attribuito al freddo e con le le temperature in picchiata, affermano gli esperti della Società Italiana di Medicina Interna (Simi), è fondamentale sapere come difenderci dalle insidie del grande freddo che in questi giorni sta colpendo l’Italia. Ecco dunque i consigli della Simi su […]
Il Covid può aumentare considerevolmente il rischio di eventi cardiovascolari anche seri come infarto, ictus o trombi e anche il rischio di morte nei mesi successivi alla guarigione. Il rischio è più alto nei primi 30 giorni, ma rimane elevato anche dopo un certo periodo di tempo. Lo rivela un ampio studio della UK Biobank, […]
Dopo lo stop imposto dalla pandemia Covid, è ripartita il 29 aprile la Campagna Nazionale di Prevenzione Cardiovascolare Truck Tour Banca del Cuore 2022 che porterà ‘sotto casa’ degli italiani, esami e screening per conoscere lo stato di salute del proprio cuore. Per i prossimi 7 mesi, da aprile a novembre, un Jumbo Truck appositamente […]
Le malattie cardiovascolari rappresentano oggi la prima causa di morte nel mondo. Secondo le stime più recenti ogni anno causano la morte di circa 17 milioni di persone. Nel nostro Paese sono responsabili del 35,8% dei decessi (32,5% negli uomini e 38,8% nelle donne), superando i 230mila casi in un anno. In futuro il quadro […]
Un cuore artificiale, un sistema di assistenza ventricolare di ultimissima generazione, è stato impiantato con successo al Policlinico di Bari per salvare la vita a un paziente di 65 anni proveniente dalla Basilicata con scompenso cardiaco avanzato, refrattario alla terapia medica e con indicazione negativa per il trapianto di cuore. L’intervento è stato realizzato dall’equipe […]
Nuovo risultato raggiunto dall’ospedale Santa Maria di Bari e riconosciuto dalla pubblicazione sulla rivista della società europea di cardiologia European Heart Journal. Due casi estremamente complessi risolti presso l’ospedale barese dall’équipe di Emodinamica e Cardiologia Interventistica guidata dal dottore Alfredo Marchese. La pubblicazione descrive l’innovativo approccio interventistico studiato dall’Heart Team della struttura, composto da un’équipe di […]