Sabato 27 e domenica 28 maggio, al Cus Bari, si terrà la seconda fase del “14° Memorial Nuoto Michele Lorusso” meeting nazionale di nuoto patrocinato da Regione Puglia, Comune di Bari, Coni e Fin, con le gare della categoria Assoluti, ovvero Ragazzi, Juniores, Cadetti e Seniores, al quale parteciperanno 24 società provenienti da tutta Italia. […]
Sabato 5 e domenica 6 novembre a Torino, sulle acque del Po, si è disputata la 31esima edizione della SilverSkiff, regata internazionale di endurance su barche singole, che ha visto il Cus Bari protagonista con vari piazzamenti sul podio della KinderSkiff, la sezione dedicata agli atleti più giovani dagli 11 ai 14 anni. Organizzata dal […]
Sabato 29 e domenica 30 ottobre sul Canale dei Navicelli in località Darsena Pisana, a Pisa, si è disputato il Campionato Italiano di Gran Fondo in “doppio” e “quattro senza”, il Meeting Nazionale di Gran Fondo Allievi e Cadetti sulla distanza endurance dei 6000 metri, nelle quali il Cus Bari si è distinto ottenendo un […]
Dal 12 al 19 giugno e dal 26 giugno al 3 luglio il Centro Universitario Sportivo di Bari ospiterà il Campus Paralimpico, organizzato dalla Comitato Italiano Paralimpico e rivolto a tutti i ragazzi e ragazze dai 6 ai 25 anni, con l’intento di far conoscere le discipline paralimpiche facendone comprendere il suo valore nell’ottica dell’inclusione. […]
Venerdì 25 e sabato 26 febbraio le atlete del Cus Bari Vanessa Cutrignelli e Giuliana Di Marzo parteciperanno alle finali del World Rowing Indoor Championships, l’evento di punta stagionale per gli atleti dell’indoor rowing. Entrambe baresi, sono le uniche italiane nelle loro categorie, rispettivamente “Pesi leggeri under 23” e “Master 30/39”. Giuliana De Marzo, inoltre, […]
Sono iniziati i lavori di riqualificazione nel centro sportivo universitario (Cus), che diventerà totalmente accessibile a disabili e non vedenti. La cooperativa barese Zerobarriere, sta seguendo passo dopo passo le operazioni in alcuni spazi sul mare, in seguito allo studio dell’ufficio tecnico dell’Università degli studi di Bari. Le rampe hanno una pendenza del 5%, in […]
Il centro sportivo universitario (Cus) diventerà totalmente accessibile. Lo annuncia la cooperativa barese Zerobarriere, per i lavori di riqualificazione di tutti gli spazi sul mare grazie allo studio dell’ufficio tecnico dell’Università degli studi di Bari (immagini in basso). Niente più barriere architettoniche anche per i disabili e i non vedenti, dal palazzetto del basket all’adattamento […]
Rendere accessibili le aree esterne del Centro Universitario sportivo di Bari a tutte le persone con disabilità, in modo che possano prendere parte attiva nelle attività sportive e condurre un soggiorno all’interno della struttura il più possibile indipendente. E’ l’obiettivo del progetto portato avanti dall’ateneo dell’università di Bari, dal quale è interamente finanziato su bilancio. […]
Da giovedì 9 a domenica 12 settembre si sono svolti al Guidobaldi di Rieti i Campionati italiani Master nei quali i 9 atleti del Cus Bari hanno ottenuto grandi soddisfazioni, conquistando 5 ori, 3 argenti e 4 bronzi, su 1200 atleti in gara, dai 35 ai 92 anni. Proprio il più grande atleta della società […]
Questa mattina una delegazione della commissione consiliare Trasparenza, composta dal presidente Filippo Melchiorre e dai consiglieri Nicola Amoruso e Antonio Ciaula, ha effettuato un sopralluogo a San Cataldo per verificare lo stato dei lavori riguardanti il ripristino del doppio senso di marcia nel tratto di lungomare di fronte al Cus. La squadra degli operai presenti in loco ha […]
La sezione canottaggio del Cus Bari si ritrova senza uno specchio d’acqua in cui potersi allenare. Infatti dopo un anno e mezzo è scaduta la deroga da parte della Capitaneria per concedere l’utilizzo del bacino all’interno del centro universitario sportivo. Così 300 atleti si ritrovano da un giorno all’altro senza la possibilità di svolgere attività […]
Da lunedì 26 aprile grazie all’ingresso in “zona arancione” della Puglia, anche al Cus Bari sono riprese le attività sportive non agonistiche per bambini e adulti, in forma individuale e all’aperto, nel pieno rispetto delle indicazioni governative e dei protocolli indicati per contrastare la diffusione della pandemia. “Riapriamo con tutte le attività non agonistiche all’aperto […]