Disagi ai passeggeri e ritardi anche di oltre un’ora si sono verificati lungo la tratta Bari – Andria di Ferrotranviaria a causa dell’abbattimento di due passaggi a livello: il primo si trova al chilometro 38, non lontano da Ruvo di Puglia, il secondo è stato danneggiato in via Bagnatoio a Corato. In entrambi i casi […]
Lunedì 3 aprile 2023 alle ore 05,15 arriverà nella nuova stazione di Andria Sud, proveniente da Ruvo, il primo treno dopo oltre sei anni di interruzione della linea (per l’incidente ferroviario che ha causato la morte di 23 persone), riconnettendo la città alla rete ferroviaria. La riapertura della tratta Corato-Andria Sud, completati i lavori di […]
Si è conclusa, positivamente, la fase autorizzativa utile per la riapertura della linea ferroviaria Corato-Andria Sud. Sono state infatti rilasciate le AMIS (Autorizzazioni di Messa in Servizio) da parte di ANSFISA (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali) per tutti e tre i sottosistemi strutturali INF-ENE-CCS (Infrastruttura, Energia, Segnalamento […]
Confermata, dalla Corte d’Appello di Bari, la sentenza di assoluzione nei confronti di Elena Molinaro, dirigente del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, unica imputata che aveva scelto, nel corso del processo per lo scontro fra due treni della Ferrotramviaria avvenuto nel luglio 2016 sul tratto a binario unico tra Andria e Corato, il rito […]
Aeroporti di Puglia S.p.A. e Ferrotramviaria S.p.A. hanno sottoscritto stamani un protocollo d’intesa finalizzato a favorire un maggior utilizzo del treno da parte dei passeggeri in arrivo e partenza dall’aeroporto di Bari, quale più efficiente forma di mobilità eco-friendly e quale concreta risposta alla crescente esigenza di tutela e salvaguardia del patrimonio ambientale. A tal […]
Cinque nuovi convogli comprati da Ferrotramviaria. Lo fa sapere l’azienda che, in data 28/10/2021, ha firmato un contratto di acquisto con Alstom Ferroviaria S.p.A per la fornitura di 5 nuovi elettrotreni “Pop” a media capacità di tipo bidirezionale, a composizione bloccata monopiano con alimentazione elettrica a 3.000 V c.c. Ciascuno costituito da 4 casse intercomunicanti, […]
Lunedì 12 luglio, presso la lapide commemorativa all’interno del perimetro della fontana di piazza Moro, situata di fronte alla stazione centrale di Bari, si terrà la cerimonia in ricordo delle ventitré vittime del disastro ferroviario del 12 luglio 2016 sulla tratta Andria-Corato. Alle ore 11.05, orario in cui avvenne lo scontro tra i due convogli, […]
Attivo il nuovo servizio di pagamento contactless “Paga e via” sviluppato da Ferrotramviaria, SIA – società hi-tech europea leader nei servizi e nelle infrastrutture di pagamento controllata da CDP Equity – e Tecknè per i passeggeri che utilizzano il passante ferroviario di collegamento tra l’Aeroporto Internazionale “Karol Wojtyla” ed il centro di Bari e viceversa. […]
Ferrotramviaria Spa ha ricusato l’intero collegio giudicante del Tribunale di Trani del procedimento penale sul disastro ferroviario che il 12 luglio 2016, sulla tratta tra Andria e Corato, causò la morte di 23 persone e il ferimento di altri 51 passeggeri, nel quale la società è imputata e citata come responsabile civile. La dichiarazione di […]
E’ stato aggiornato al 2 maggio il processo per lo scontro tra due treni della Ferrotramviaria sulla linea Bari Nord che il 12 luglio del 2016 provocò la morte di 23 persone e il ferimento di altre 51. Nella prima udienza terminata stamattina alle 11 e 30 davanti alla Corte di Assise del Tribunale di Trani si […]
Un migrante 25 enne, nigeriano, senza fissa dimora, ha aggredito un autista di un pullman della Ferrotramviaria Bari Nord, “colpevole” di averlo invitato ad obliterare il biglietto oppure a scendere dal mezzo. L’aggressione, che è proseguita anche nei confronti dei militari intervenuti sul posto, nella centrale piazza della stazione di Andria, si è conclusa, dopo […]
“Signor ministro Toninelli, il 12 luglio del 2016, sulla tratta Andria Corato, persero la vita 23 persone nello scontro frontale tra due treni, 51 i feriti”. Con queste parole ha inizio il messaggio dei familiari delle vittime del disastro ferroviario sulle linee Bari Nord, col quale chiedono, attraverso una raccolta firme online, che il Governo […]