I residenti del quartiere Libertà, hanno fatto seguire alle segnalazioni i fatti. Un esposto nero su bianco è arrivato sulla scrivania del sindaco Vito Leccese ma anche del Comandante della Polizia Municipale Michele Palumbo e della Asl Bari. A essere segnalata è la ‘grave condizione igienico sanitaria e grave pregiudizio alla vivibilità e al decoro […]
Dal 13 al 16 febbraio 2025, Bari diventerà la capitale del cioccolato con la Terza Edizione del Puro Cioccolato Festival, un evento dedicato agli appassionati del “cibo degli Dei”. La manifestazione si terrà in Piazza del Ferrarese e sarà aperta al pubblico tutti i giorni dalle 10:00 alle 21:00. Ideato e organizzato da Alfredo Orofino, […]
Continuano i lavori con materiali innovativi per rafforzare la pavimentazione in basole agli incroci di via Sparano. Visti i risultati del primo intervento concluso nell’intersezione con via Nicolò Piccinni, lunedì 20 gennaio partirà il cantiere sul tratto carrabile di via Sparano compreso tra il primo isolato pedonale (partendo da piazza Moro) e piazza Umberto I. Il materiale di […]
È stata ripulita la fontana di piazza Garibaldi. Solo poche ore fa la denuncia del Movimento Politico Riprendiamoci il Futuro che aveva segnalato le condizioni in cui si ritrovava la stessa dove era addirittura presente una pistola a salve. Resta alta l’allerta però in merito al degrado. La fontana, sebbene sia stata ripulita, risulta ancora […]
È stata firmata oggi la nuova ordinanza a tutela della sicurezza urbana con riferimento all’area di piazza Moro, piazza Umberto e zone limitrofe, che avrà validità fino al 28 febbraio 2025. Il provvedimento conferma il divieto, per gli esercenti attività commerciali e i pubblici esercizi localizzati nell’area individuata, di vendita e somministrazione per asporto di […]
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il 25 novembre alle ore 17:00 si terrà una manifestazione in Piazza Carabellese a Bari. L’evento, promosso da Giovani Democratici Terra di Bari, UGS Bari-Puglia, Giovani Comunisti/e di Bari e Volt Puglia, si propone di sensibilizzare l’opinione pubblica e promuovere un messaggio di solidarietà e impegno collettivo contro ogni forma di violenza di genere. […]
“Migliaia di studenti sono oggi in assemblea pronti a manifestare in tutto il Paese per lo sciopero nazionale organizzato dall’Unione degli Studenti, Link – Coordinamento Universitario e Rete della Conoscenza. Sotto lo slogan ‘Vogliamo Potere’, gli studenti chiedono una scuola che sia davvero inclusiva, libera da logiche di sfruttamento e subordinazione al mondo del lavoro […]
In Puglia le persone con diabete sono oltre 300mila, più del 7% della popolazione. Ma quante persone pur avendo il diabete non lo sanno? Si parla di altre 80/120mila. Insomma, il problema tocca una popolazione superiore a quella dell’intera città di Bari. E il numero è destinato ad aumentare per l’invecchiamento della popolazione, l’obesità e […]
Lavori a Bari, cambia temporaneamente la viabilità in via Dante e piazza Massari. In particolare, a partire da lunedì 11 novembre, con due distinte ordinanze della ripartizione Infrastrutture, Viabilità e Opere Pubbliche, saranno introdotte alcune limitazioni alla viabilità. Nello specifico, per consentire l’esecuzione di alcuni lavori di ripristino di manto stradale, la prima ordinanza prevede, […]
Sono alcune centinaia in Puglia i docenti precari, risultati idonei nei concorsi per esami e titoli banditi nel 2020, che, nonostante il riconoscimento della qualifica di idonei, non riescono ancora ad essere assunti a tempo indeterminato. Si tratta di una tutela, quella apprestata dalla normativa in vigore, che non risulta né sufficiente, né efficace per […]
Oltre all’insicurezza ormai nota, lo spaccio e il bivacco quotidiano, la situazione in piazza Umberto si è aggravata. Ed è presto spiegato. Lo scrive in un post il Comitato della piazza a ridosso della stazione. Un piazza minata da una escalation di eventi di cronaca, di inciviltà e di incuria che negli anni si sono […]
Sono già migliaia gli agricoltori e gli allevatori scesi in piazza a Bari con centinaia di trattori contro le emergenze che mettono a repentaglio la sopravvivenza stessa dell’agricoltura pugliese, dai cinghiali che invadono campagne e città alla siccità, con la mancanza di acqua che decima i raccolti ed il cibo per i cittadini, fino alla […]