Ieri pomeriggio, a Bari in piazza Moro, i poliziotti della Squadra Volante hanno indagato in stato di libertà un cittadino marocchino di 45 anni, irregolare sul territorio nazionale, ritenuto responsabile del reato di tentata estorsione. Il cittadino extracomunitario ha preteso soldi per il parcheggio dell’autovettura di un uomo di 60 anni; al rifiuto di quest’ultimo, […]
La giunta ha approvato ieri il progetto preliminare per la riqualificazione complessiva di piazza Magrini, a Palese, con un intervento di traffic calming e riduzione della velocità a 30 km/h, in corrispondenza dello spazio pubblico, tramite l’innalzamento della pavimentazione stradale alla stessa quota di quella di circolazione dei pedoni. Si tratta, infatti, di un progetto […]
Entro il mese di ottobre il progetto di riqualificazione di piazza Umberto sarà approvato, in fase preliminare dalla giunta comunale. Successivamente i progettisti provvederanno alla stesura del progetto definitivo che sarà trasmesso alla Soprintendenza per l’acquisizione del parere previsto per legge, così da procedere con le ultime fasi progettuali necessarie all’avvio della gara per l’affidamento […]
Transitare nella zona della stazione fa paura. Gli episodi denunciati si susseguono mentre i residenti vivono nel terrore. La denuncia stavolta sulla bacheca del sindaco Antonio Decaro. “E’ ormai risaputo – scrive un’utente – che la zona della stazione, piazza Umberto e zone limitrofe, è ormai in balìa di delinquenti. Inutile specificare la provenienza di […]
Al via gli interventi di manutenzione nel largo di fronte alla chiesa di San Giuseppe, nel rione Madonnella. “Dopo aver stabilito che questa piazza è patrimonio della città, sotto gli occhi felici di don Tino e di tanti fedeli – commenta il presidente del municipio, Lorenzo Leonetti – sono iniziate le manutenzioni delle palme a […]
Una rissa, l’ennesima tra piazza Umberto e via Nicolò dell’Arca, ha riaperto una questione mai risolta: quella della sicurezza. Esplode, come una bomba di illegalità, la piazza centrale di Bari diventata luogo di bivacco a tutte le ore e di spaccio tra le famiglie che passeggiano. “Non è la prima volta che commentiamo episodi come […]
E’ stato medicato e dimesso con prognosi di 7 giorni l’uomo ferito ieri in via Nicolò Dell’Arca. Ai poliziotti ha dichiarato di essere stato aggredito da un soggetto a lui sconosciuto, presumibilmente di origine araba, e ferito con un coccio di bottiglia. I fatti – Intorno alle 20, i poliziotti della squadra volanti sono intervenuti […]
Piazza Umberto cambierà volto: dopo un primo incontro con i responsabili della Soprintendenza dei Beni architettonici e paesaggistici, che hanno fornito all’amministrazione comunale alcune indicazioni, i progettisti incaricati sono ora al lavoro sulla progettazione preliminare. Nell’arco di dieci giorni ci sarà un nuovo incontro con la Soprintendenza, a cui saranno sottoposti ulteriori dettagli del progetto […]
Largo Monsignor Curi, a Madonnella, sarà riqualificato. Lo ha comunicato il presidente del Municipio I Lorenzo Leonetti. L’area antistante la chiesa di San Giuseppe sarà quindi interessata da una serie di lavori relativi al restauro delle basole, alla sostituzione degli elementi di arredo urbano e all’installazione di un nuovo impianto di pubblica illuminazione. “Quello di […]
La fontana di piazza Giulio Cesare, in prossimità dell’ingresso del Policlinico di Bari, è da mesi in stato di degrado. A segnalare il caso è Sos città: “Un rondò ogni giorno attraversato da migliaia di baresi. Da qualche mese però la fontana monumentale presente è ferma, abbandonata da tutti come se non esistesse”. “Non solo […]
I carabinieri di Modugno, hanno sanzionato amministrativamente un 61enne per esercizio abusivo del commercio in assenza di licenza, vendita in zona prevista da regolamento comunale e occupazione abusiva di suolo pubblico. Nell’ambito dei controlli finalizzati al contrasto dell’abusivismo commerciale, i carabinieri sono intervenuti in piazza Plebiscito dove, a riscontro delle segnalazioni pervenute dai cittadini, hanno […]
“Sempre peggio”. Così viene definita dal Comitato di Piazza Umberto la situazione in quello che nei decenni passati era il giardino ben frequentato dalla città. Lo spazio pubblico dove i bambini potevano giocare accompagnati da genitori o dai loro nonni. Certo di anni ne sono passati tanti e nel frattempo la piazza a ridosso della […]