“Si tratta di una sentenza storica per il popolo inquinato di Taranto che certifica che nel capoluogo ionico c’è stato un disastro ambientale, causato dalla proprietà dell’impianto, che la nostra associazione cominciò a denunciare già negli anni ‘80 quando lo stabilimento era ancora pubblico, e che ha procurato tanti malati e morti tra dipendenti e […]
“Mi ribello ad una giustizia che calpesta la verità”. E’ il commento carico di rabbia dell’ex governatore della Regione Puglia, Nichi Vendola, a margine della sentenza sul processo “Ambiente Svenduto” relativo al disastro ambientale avvenuto durante la gestione dello stabilimento tarantino da parte dei fratelli Riva. Nell’ambito dello stesso procedimento, l’ex presidente della Regione è […]
Ci sono anche i comici foggiani Pio e Amedeo fra i testimoni nel processo di estorsione all’ex direttore della Caritas di Foggia. Oltre a loro, nel processo in corso a Foggia, contro due 40enni sarà ascoltato anche un inviato della trasmissione Mediaset Le Iene, Pablo Trincia. Gli imputati sono accusati di aver estorto all’ex direttore […]
È prevista per oggi la camera di consiglio in cui i giudici della Corte di Assise di Taranto dovrebbero esprimersi nell’ambito del processo denominato “Ambiente Svenduto”, relativo al presunto disastro ambientale causato dall’ex Ilva di Taranto durante gli anni di gestione della famiglia Riva. Dopo l’ultima udienza di repliche da parte dei difensori e la […]
La Procura di Bari ha chiesto il rinvio a giudizio per due avvocati, Massimo Roberto Chiusolo e Fabio Mesto, un cancelliere del Tribunale di Bari, Francesco Bruno e l’ex direttore generale di Arca Puglia Sabino Lupelli, per il reato di concorso in rivelazione e utilizzazione di segreti d’ufficio. A riportare la notizia è l’agenzia ANSA. […]
Condanna di 13 anni per omicidio preterintenzionale per i due carabinieri Alessio Di Bernardo e Raffaele D’Alessandro accusati di avere picchiato Stefano Cucchi. A deciderlo, nelle scorse ore, i giudici della Corte di Assiste D’Appello di Roma. Lieve sconto di pena per il carabiniere Roberto Mandolini, con una riduzione da 4 anni e mezzo a […]
La prima sezione penale del Tribunale di Bari ha condannato l’ex direttore generale della Asl di Bari Domenico Colasanto alla pena di 3 anni e 6 mesi di reclusione per la morte della psichiatra barese Paola Labriola, uccisa da un paziente il 4 settembre 2013 con 57 coltellate nel centro di salute mentale di via […]
Condannati con pene comprese tra i 2 anni e i 7 anni e 8 mesi di reclusione i 9 imputati nel processo “Gaming machine” sulla presunta gestione mafiosa delle videolottery a Bari e in provincia. La sentenza, in particolare, è stata emessa dal gup del Tribunale di Bari Antonella Cafagna al termine di un processo […]
“La vicenda è un autentico sfregio al tessuto economico della regione e ha minato alle fondamenta il mercato pugliese, la cui tutela è affidata proprio all’ente regionale”. Sarebbero queste le motivazioni con le quali l’avvocato Gaetano Sassanelli, che rappresenta la Regione Puglia, ha insistito perché l’ente sia ammesso come parte civile nel processo in corso […]
“Per le note vicende che vedono implicata la Banca Popolare di Bari, e che si trascinano incredibilmente da mesi e mesi, c’è la necessità di ricevere un forte segnale, un forte impulso con la costituzione di parte civile nel secondo troncone del procedimento in itinere da parte dei 70.000 risparmiatori che hanno visto crollare il […]
«Il messaggio che sta passando è che ora tutto sia finito, ma ieri è stato semplicemente applicato quanto prevedeva la sentenza del tribunale dell’Aja, che verrà poi ratificata nell’udienza del 19 aprile. Ora, però, inizierà la fase processuale in Italia che noi speriamo porti alla verità, perché per noi la dignità conta più di qualunque […]
La Procura di Palermo ha chiesto il rinvio a giudizio del capo della Lega Matteo Salvini per i reati di sequestro di persona e rifiuto di atti d’uffiicio al termine dell’udienza preliminare che vede imputato, a Palermo, l’ex ministro dell’Interno. Secondo l’accusa il leader del Carroccio, ad agosto del 2019, avrebbe illegittimamente negato lo sbarco […]