“Un pasticcio: tre nomi da cancellare per aver già ricoperto l’incarico per il tempo massimo consentito di due mandati, e punto interrogativo su due nominativi per dubbia incompatibilità. La lista di 15 candidati al CoReCom Puglia non ha superato per la terza volta l’esame della Commissione Affari istituzionali del Consiglio regionale, ed è stata rimandata […]
Sabato 9 settembre ore 9.30, presidio unitario in concomitanza con l’apertura della Fiera del Levante, organizzato da Rifondazione comunista, Sinistra Europea e Giovani comunisti. “Con il taglio del Reddito di Cittadinanza – si legge in una nota – il governo Meloni ha avviato una vera e propria guerra contro cittadini e cittadine che vivono una […]
Vertice questa mattina in Prefettura tra sindacati, autisti Amtab e il prefetto, per denunciare le condizioni in cui gli autisti si trovano a lavorare, tra aggressioni e atti di vandalismo. Diverse le richieste presentate: il riconoscimento dello status di pubblico ufficiale; un protocollo d’intesa tra forze dell’ordine, Amtab e Prefettura per quanto riguarda la sicurezza. […]
Sono migliaia gli studenti e le studentesse baresi che oggi sono scesi in piazza in occasione della mobilitazione indetta dall’Unione degli Studenti, Link, Zona Franka e Rete Puglia. Al centro della protesta la contrarietà al Piano Scuola immaginato dal neo-Ministro Valditara e agli orientamenti sull’istruzione del Governo Meloni. Le rivendicazioni si estendono anche al livello […]
E’ rivolta delle famiglie all’indomani della comunicazione del Comune di Bari delle nuove scontistiche sulle mense scolastiche, decisamente inferiori rispetto allo scorso anno. L’abbattimento delle tariffe, calcolato sul numero presunto di utilizzatori del servizio per il prossimo anno scolastico (quantificato a sua volta sulla base del numero dei fruitori nel precedente anno scolastico, suddiviso per […]
Continua la protesta dei camionisti contro il caro carburante. Centinaia i tir fermi a Cerignola e nel Tarantino e altri “lumaca” ad Altamura. “I costi sono così elevati che viaggiare è diventato troppo oneroso e così abbiamo deciso di fermare i mezzi” spiega all’Ansa Gianni Nuzzi, titolare di una azienda di trasporti di Altamura e […]
Un autotrasportatore che stava manifestando contro il caro carburante lungo la statale 16 nel Foggiano è stato ferito con un’arma da taglio, in modo non grave ad un fianco, da un automobilista. È successo in mattinata nelle vicinanze dello svincolo per Torremaggiore. La polizia sta cercando di ricostruire l’intera dinamica dell’aggressione e sta valutando anche […]
Sono anni che il Comune promette una messa in sicurezza di strada San Girolamo, l’unica via che collega il quartiere da nord a sud. Dopo la chiusura al traffico del lungomare con la realizzazione del waterfront, tutte le auto si sono riversate su strada San Girolamo per poter entrare o uscire dal rione. E questo […]
“Migliaia di ristoratori pugliesi hanno deciso di chiudere temporaneamente i loro locali per mancanza di clienti. Giorno dopo giorno il loro numero è in aumento e si vanno a sommare ai piccoli imprenditori che hanno chiuso per sempre, causa fallimento. Il settore, tutto il comparto Horeca che comprende bar, pizzerie, pub e cocktail bar, è […]
Presidio anche a Bari, di studenti e lavoratori, questa mattina davanti all’Ufficio Scolastico Regionale contro l’alternanza scuola – lavoro, in seguito alla morte di Lorenzo Parelli, lo studente di 18 anni schiacciato da una trave d’acciaio in una fabbrica metalmeccanica nei pressi di Udine lo scorso venerdì. “Di scuola-lavoro non si può morire – è […]
“Il pediatra deve subito tornare a fare il pediatra. Visitare, diagnosticare, curare, prevenire. Non si può passare la propria giornata a rincorrere scuole, laboratori, Asl e farmacie”. Lo sfogo è del pediatra Antonio Di Mauro sui social. E L’appello è al sindacato dei pediatri. “Il Sindacato ( FIMP – Federazione Italiana Medici Pediatri) faccia il […]
“La pista ciclabile di viale della Repubblica e viale Unità d’Italia è un attentato alla vita per chi usa la bici o mezzi di mobilità elettrica”. Inizia così il post di un cittadino sui social. Una durissima critica, già avanzata anche su Borderline24 dai ciclisti urbani. “Il manto stradale consumato e sconnesso per le radici […]