La rassegna musicale, NOTE ITALIANE Cantautorato in piazza, giunge alla sua 5° edizione. In questa edizione si darà particolare importanza alla storia della canzone d’autore italiana, per non dimenticare ma conservare quello che i cantautori hanno voluto esprimere e testimoniare nel tempo. La Rassegna Musicale si svolgerà in piazza Aldo Moro il 21 luglio 2023, […]
Un appuntamento per scoprire – ed emozionarsi – con le arti circensi nel quartiere San Pio di Bari grazie a C’è aria di festa 2023, la rassegna gratuita di Teatri di Bari inserita nella programmazione de ‘Le due Bari’ del Comune di Bari. Mercoledì 28 giugno è l’Accademia del cinema ragazzi, in piazzetta Eleonora, ad accogliere il laboratori di […]
Il presente raccontato attraverso le parole di quattro scrittori, per provare a parlare al pubblico in modo diverso, per donare uno sguardo diverso attraverso le loro storie. Il palcoscenico del Teatro Kismet di Bari accoglie a gennaio la rassegna L’ombra e la grazia – Il potere liberatorio delle storie, curata dal presidente onorario di Teatri di Bari, Nicola Lagioia, […]
Martedì 8 novembre, ore 20:30, si apre con Mario Margiotta la rassegna di musica classica MUSICA, EVOLUZIONE, ESPRESSIONE organizzata da AncheCinema, in collaborazione con l’associazione Mozart Italia – sede di Bari, con il sostegno del Ministero della Cultura e con la direzione artistica di Gianna Valente. A partire dall’8 novembre e fino al 19 dicembre in programma dieci imperdibili concerti al Teatro AncheCinema di Bari dedicati […]
Due film per riflettere sul tema degli spazi e dei luoghi fisici quale metafora ideale dei luoghi e degli spazi interiori di umano e comunità. Due film che mettono in relazione le periferie romane e quelle messicane attraverso un percorso in cui il tema della periferia e le sue forme di segregazione viene smontato e […]
Da giovedì 1 a domenica 4 aprile 2021 andrà in streaming “Taglio Lungo”, la prima rassegna cinematografica organizzata dal coordinamento dei festival di cinema LGBTQ di cui fa parte anche il Bari International Gender Film Festival. Sulla piattaforma MyMovies saranno ospitati i migliori otto film a tema, proposti nel 2020 e selezionati dalle nove realtà […]
Mercoledì 1 luglio a Orto Domingo con l’attore Antonello Loiacono che leggerà Luis Sepulveda, prenderà il via “Incontri a cielo aperto”, una rassegna di libri, musica e illustrazione composta da 5 appuntamenti con ingresso libero e fruibili da tutti, organizzata dal Municipio II del Comune di Bari e dalla commissione Cultura e Sport, presenziata da […]
Prende il via oggi lunedì 4 novembre a Bari la rassegna “Mai visti” dedicata al grande cinema internazionale che spesso, evidenziano gli organizzatori, non trova adeguato spazio nella programmazione italiana. Con film appassionanti, intensi, diretti dalle più interessanti firme del panorama mondiale, la rassegna proporrà con cadenza settimanale cinque pellicole al Multicinema Galleria. Mai visti, […]
Il regista giapponese Shinya Tsukamoto è annunciato il 28 maggio al Cineporto di Bari per la rassegna “Registi fuori dagli sche[r]mi”, organizzata da Apulia Film Commission e finanziato dalla Regione Puglia con fondi europei. Sarà presente alla proiezione di due film già in concorso a Venezia e mai distribuiti in Italia, «Nobi» (alle 18) e «Zan» (alle […]
Con un taglio sociale dedicato ad alcuni dei temi più attuali della nostra contemporaneità, ha il via dal 17 al 20 gennaio al Teatro Kismet di Bari un ricco Focus Puglia tutto dedicato alla produzione di autori del nostro territorio, inserito nella stagione “Farsi Mondo” al Kismet, a cura di Teresa Ludovico. Una sezione nell’ambito […]
Comincia domani, nella Mediateca regionale pugliese, la rassegna “Vito Attolini, sotto il segno del film” che si concluderà il 28 gennaio. Ad un anno dalla scomparsa del critico cinematografico, morto lo scorso anno a 86 anni, la Mediateca regionale pugliese, Apulia film commission, il sindacato dei critici cinematografici gruppo Puglia, gli dedicano la rassegna “Vito Attolini, […]