light
dark
SABATO, 09 DICEMBRE 2023
69,406 ARTICOLI
day
night
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
69,406 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell'Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Dai fasti del ‘700 all’abbandono: ecco la masseria Dottula

Pubblicato da: Vincenzo Damiani | Mer, 22 Marzo 2023 - 09:02

https://vimeo.com/158661443rnrnBARI – Dai fasti del Settecento al degrado dei giorni nostri. La masseria Dottula è una delle dimore più antiche e preziose di Bari, una villa nobiliare che ha resistito al tempo e all’incuria e che sorge nel centro della città, in via delle Murge a ridosso del quartierino. Sovrastata dal ponte che porta verso il Policlinico, in pochi ormai la notano ma un tempo la sua bellezza e maestosità erano impossibili da ignorare. Difficile ricostruire con precisione la sua storia, c’è chi racconta che nel corso del tempo ha ospitato anche un conservatorio. La famiglia Dottula è fra le più antiche e importanti di Bari. Alcuni ritengono che le sue origini siano bizantine: da Costantinopoli un Giovanni Dottula sarebbe giunto a Bari con la carica di soprintendente dei pagamenti imperiali nel 672. Una storia importante racchiude questa masseria che Bari ha dimenticato. Oggi è in stato di abbandono assoluto, una parte dell’edificio è occupato da un senzatetto. Per il resto, abbiamo trovato solo immondizia, insetti, scritte esoteriche e travi che provano a reggere la struttura ormai in difficoltà.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Scoperta evasione di oltre 2 milioni...

Ricavi non dichiarati al fisco per oltre 2,4 milioni di euro...
- 9 Dicembre 2023

Perturbazione atlantica in arrivo, in Puglia...

Piogge sparse su tutta Italia nel fine settimana a causa del...
- 9 Dicembre 2023

Cresce povertà sanitaria, 427mila hanno chiesto...

 Nell'anno in corso, 427.177 persone si sono trovate in condizioni di...
- 9 Dicembre 2023

La pizza, passione degli italiani (e...

Nell’ultimo anno sono aumentati del 14% i consumi di pizza degli...
- 9 Dicembre 2023