4,5 ICHAZO Causa il calcio di rigore con un’uscita tanto scriteriata quanto inutile, sul secondo e quarto gol avrebbe potuto fare meglio. Se Stellone aveva bisogno di capire chi tra lui e Micai merita la maglia da titolare, beh noi un’idea ce la siamo fatta\r\n\r\n4,5 SABELLI Dopo 5 partite di ottimo livello, l’esterno romano si prende una giornata di pausa. Male, anzi malissimo, sia in fase difensiva che in quella propositiva. Sbaglia tutto quello che può sbagliare, confuso e pasticcione\r\n\r\n5 TONUCCI Oggi avrebbe dovuto guidare la difesa in assenza di Di Cesare e Moras e mostra tutti i suoi limiti. Non accorcia mai su Ciciretti e fa la bella statuina sul terzo gol del Benevento\r\n\r\n6 CAPRADOSSI Sufficienza meritata perché all’esordio assoluto tra i professionisti dimostra di avere ottima personalità e doti tecniche e fisiche. In marcatura è attento, certo sbaglia qualche passaggio di troppo ma il futuro può essere suo in un’era di penuria di difensori di alto livello in Italia\r\n\r\n5 CASSANI Sino all’uno a zero non dispiace, poi si scioglie assieme al resto della squadra\r\n\r\n5,5 FURLAN Non impressiona positivamente nemmeno contro il Benevento, quantomeno però prova a creare qualcosina: su di lui c’è un rigore netto che l’arbitro misteriosamente non vede ed è autore di un ottimo assist gol ma i compagni di reparto non attaccano l’area di rigore. Ancora poco per l’acquisto più esoso del calciomercato biancorosso\r\n\r\n4,5 VALIANI Sanguinoso il pallone che perde ingenuamente a centrocampo innescando il contropiede del secondo gol, quello che chiude il match al San Nicola. Per un calciatore esperto come lui un errore imperdonabile, peccato perché aveva disputato la solita partita gagliarda\r\n\r\n5,5 FEDELE Un cagnaccio in mezzo al campo, ma quanta imprecisione. Troppa. Comunque uno dei migliori in una partita da dimenticare\r\n\r\n4,5 IVAN Sarà protagonista della prossima puntata del programma televisivo “Chi l’ha visto?”. Alzi la mano chi si è accorto della presenza del giovane doriano, un fantasma\r\n\r\n(5 De Luca: in mezz’ora sforna solo un cross-assist dalla sinistra)\r\n\r\n6 BRIENZA Con una giocata si beve mezza difesa campana e serve un assist d’oro a Maniero, che non concretizza tutto solo davanti a Cragno. Una giocata da applausi. Non è in uno stato di forma accettabile e si nota, ma fatto sta che quando si accende li (poche volte, a dire la verità) il Bari diventa pericoloso\r\n\r\n(6 Martinho: Fa più lui in 20 minuti che gli altri esterni offensivi in oltre un’ora di partita)\r\n\r\n5 MANIERO Ha due occasioni nitide e le sciupa entrambe: nella prima è sfortunato perché colpisce il palo (ma avrebbe potuto tirare meglio), nella seconda sbaglia clamorosamente lasciandosi ipnotizzare da Cragno. Se avesse realizzato almeno una delle due occasioni probabilmente staremmo parlando di un risultato diverso\r\n\r\n4 STELLONE La sconfitta è anche sua, le scelte tecniche questa volta non convincono. Ad esempio, perché mettere in discussione Micai dopo un ottimo avvio di campionato? Perché insistere con Ivan visibilmente fuori dagli schemi e in difficoltà in quel ruolo? Turn over a parte, è giunto il momento di avere le idee chiare su quale formazione mettere in campo, il tempo degli esperimenti è terminato.

IL PAGELLONE. Ichazo cosa combini? Capradossi unica nota positiva
Il portiere con un'uscita inutile ed errata causa il calcio di rigore. Il giovane difensore dell'under20 invece sfodera una prestazione convincente, mostrando buone doti fisiche e tecniche, nonostante qualche errore di troppo nei disimpegni