Archivi giornalieri 20 settembre, 2016
Demografici, domani chiuse al pubblico alcune delegazioni
La direzione della ripartizione Servizi Demografici rende noto che domani, mercoledì 21 settembre, al fine di consentire la partecipazione dei dipendenti alla giornata di formazione sulla...
LIVE. Ternana-Bari (0-0): pugliesi sprecano troppo, un punto con tanti rimpianti
Nessuna sorpresa in casa Bari, l'11 titolare è quello annunciato dal tecnico Stellone durante la conferenza stampa pre partita. Quindi centrocampo del tutto rivoluzionato,...
Tasse oltre i mille euro, l’Università vara proroghe e aiuti per gli studenti in...
Proroghe e aiuti per gli studenti in difficoltà. Il consiglio di amministrazione dell'Università Aldo Moro dà una risposta certa ai 20mila studenti che negli...
Rinviata udienza in India per la permanenza del marò Latorre in Italia
Un ennesimo rinvio, che acuisce le violazioni dei diritti umani già subite dai fucilieri di Marina Massimiliano Latorre e Salvatore Girone dal febbraio 2012....
Dal sogno Nba a Rutigliano, all’Olympia sbarcano due cestisti americani
Non accade solo nelle grandi società, anche nelle piccole squadre i talenti stranieri vengono a cercare riscatto. Accade ad esempio a Rutigliano, dove la...
Patriarca di Costantinopoli Bartolomeo I a Bari per San Nicola (a dicembre)
Bari si conferma crocevia dell'ecumenismo. Il 5 e 6 dicembre il Patriarca di Costantinopoli, Bartolomeo I, sarà a Bari in occasione della festa di San...
Libro Possibile, chef stellati cucinano per beneficenza: raccolti 12mila euro
Ammonta a 12.626 euro la somma raccolta dal festival Il Libro Possibile per Emma e Valentina, le due bambine pugliesi affette da una grave malattia con cui...
Stop alle code a Japigia, ultimi ritocchi e da domani nuova viabilità sulla rotatoria
Stop al caos traffico a Japigia dopo l'apertura della rotatoria di via Caldarola. Dal Comune arrivano rassicurazioni: da domani la situazione cambierà.rnL’assessore ai Lavori...
Primo schiaffo ad Emiliano, i suoi alleati bocciano il piano di riordino ospedaliero ed...
Cinque voti a favore, cinque contrari e il piano di riordino ospedaliero viene bocciato dalla commissione regionale. Ma è soprattutto il “no” di Cosimo...
A vuoto il Consiglio sui 50 milioni contestati dal Ministero, la maggioranza esce dall’aula
È durato pochi minuti il Consiglio comunale richiesto dall'opposizione per discutere della relazione del Ministero delle Finanze e dei rilievi sull'operato dell'amministrazione nel periodo...
Petruzzelli, caos assunzioni. Il sindaco: “Chiederemo i danni ai responsabili di questa situazione”
Transazioni con chi non vorrà rientrare in organico e assunzioni per gli ex dipendenti che rimarranno. Il consiglio di indirizzo della Fondazione Petruzzelli questa...
Bandiere di Puglia a Terra Madre-Salone del Gusto di Torino
Sono ben 47 aziende e 13 presidi del gusto a rappresentare la Puglia dei gusti e dei sapori di tradizione a “Terra Madre - Salone...
Il treno parte e lo zaino resta bloccato tra le portiere, paura sui binari
È successo tutto in pochi minuti, questa mattina, sul treno delle Sud Est alla stazione di Locorotondo. Come si nota nella fotografia scattata da...
Dopo gli appelli e gli incidenti, in viale Pasteur arriva il semaforo
Conquista dell'associazione Il Quartierino e dei residenti: oggi sono cominciati i lavori per l'installazione del semaforo in viale Pasteur. Da anni i cittadini denunciavano la...
“Bisogna garantire il futuro degli assistenti specialistici degli alunni disabili”
“La Regione si attivi subito reperendo le somme necessarie e stipulando l’apposita convenzione di avvalimento con la Città Metropolitana di Bari. L’anno scolastico è...
Da sei mesi senza stipendio e ora senza lavoro, in rivolta 400 educatori professionali
“La scuola è iniziata da settimane e non ci hanno ancora chiamati in servizio. Oltre a non pagarci lo stipendio da sei mesi. Emiliano ci dia risposte rapide", denunciano. Ad incontrarli oggi il consigliere regionale pentastellato, Mario Conca: “La Regione anticipi i 350mila euro per far ripartire il servizio”
Perché lo stadio San Nicola è inservibile e va abbattuto
Nuova puntata della rubrica “Ma sì, diciamola tutta..." di Vito RaimondornrnUtilizzare le mensa scolastica d’ora in poi non è obbligatoriornrnQuesta sì che è democrazia....
Alla ricerca di Dory – Recensione
Dal 13 agosto nei cinema italiani, Suicide Squad di David Ayer: Borderline24 l'ha visto in anteprima per voi
Minorenni armati a San Girolamo: 17enne affidato ai genitori, l’altro in fuga
Armati, con pistole pronte a sparare, in giro per San Girolamo con lo scooter. Intercettati dai Carabinieri, due minorenni si sono dati alla fuga....
Fitto lancia (laconvenzioneblu.it) il meetup dei conservatori
Arriva il meetup dei conservatori. Lo ha lanciato in Puglia l'europarlamentare di Cor Raffaele Fitto, durante un incontro con i quadri del partito allo...
Boccia (Pd): “Lavoro? Finiti incentivi, crollano i dati delle assunzioni”
"Con la riduzione degli incentivi era inevitabile un crollo dei dati sul lavoro; c'era da aspettarselo. Se vogliamo veramente dare una svolta al mercato...
Rubava corrente elettrica (da 5 anni): domiciliari per un 67enne
Da cinque anni era collegato alla rete Enel pubblica: un 67enne di Sammichele di Bari, S.F., è stato arrestato dai Carabinier localii per furto...
Tasse oltre mille euro, sit-in degli studenti in Ateneo
Studenti in protesta oggi contro i bollettini da oltre mille euro relativi alla seconda rata dell'Università di Bari. La manifestazione è stata organizzata dall'associazione...
“Basta domande”. E lancia microfono al giudice. Arrestato
"Basta con queste domande". E via con il lancio folle del microfono all'indirizzo del magistrato. Il giudice del Tribunale di Bari, Michele Parisi, è stato aggredito...
Modugno, riaperto l’accesso di via San Giorgio Martire alla zona artigianale
Con l'entrata in funzione di un cancello elettrificato è stato riaperto questa mattina il secondo ingresso alla Zona Artigianale ubicato in via San Giorgio...
Cinghiali impazzano per le strade: tre feriti per un incidente a Ruvo
Quello dei cinghiali liberi di scorazzare per le strade sta diventando un problema di sicurezza. Ieri sera sulla strada provinciale 234, all'altezza di Ruvo,...
IncontrArti, inaugurata la nuova sede dell’associazione culturale
É stata inaugurata venerdi 16 settembre a Bari in via fratelli Rosselli n.36, la sede dell’associazione culturale IncontrARTI, presieduta dall’artista barese Mary Lamacchia che...
Scuola a misura di disabile? Non a Bari: mancano pulmini ed educatori
Servizi di trasporto ed educatori a tempo pieno negati agli alunni disabili. Accade a Bari e a denunciare le difficoltà per i ragazzi meno...