Alle volte il calcio può essere anche uno strumento di solidarietà. Come accadrà domani, 12 ottobre, quando alle 11 i giocatori del Bari andranno a visitare i piccoli pazienti dell’ospedale Giovanni XXIII insieme all’assessore comunale al Welfare Francesca Bottalico.\r\n\r\nL’iniziativa si intitola “I bambini e il futuro, appuntamento tra sogni e bisogni” e fa parte del progetto benefico “Un giorno per nostra città”, realizzato in collaborazione con Anci, Aic e Aiac e promosso dalla Lega calcio serie B. Per il quarto anno consecutivo calciatori, staff tecnici e dirigenza delle società biancorossa per cinque giorni al mese, fino ad aprile, si dedicheranno ad attività legate alla promozione dell’inclusione sociale, dell’educazione civica e della tutela delle diversità sociali e culturali.

Calcio e solidarietà, i giocatori del Bari visitano i bambini dell’ospedale Giovanni XXIII
L'iniziativa si intitola “I bambini e il futuro, appuntamento tra sogni e bisogni”. Gli atleti della società biancorossa incontreranno i piccoli pazienti dell'ospedale domani, 12 ottobre, alle ore 11. Si tratta di uno dei progetti di solidarietà di "Un giorno per nostra città", che coinvolge tutte le squadre di serie B