Archivi giornalieri 20 Ottobre, 2016
“Ogni pugliese butta 76 chili di cibo all’anno”, il Pd presenta una legge contro...
Ogni anno ciascun pugliese butta nel cestino 76 chili di cibo alla fine dei pasti, con un totale di 310mila tonnellate l'anno di generi...
Domani “T di Talenti”, il primo festival delle periferie nei rioni San Paolo e...
Si terrà domani, venerdì 21 ottobre, dalle ore 9 alle 21, l’edizione numero uno del “Festival delle periferie”, dedicata alla lettera “T di talenti”:...
Un viaggio in America con 5 strumenti, al Royal arriva il pianista Arciuli
Il pianoforte, il piano elettrico, il toy piano, il clavicembalo e il pianoforte preparato, cinque strumenti per raccontare l'America e le sue musiche. È un...
Edicole a rischio chiusura, vertice in Comune. L’assessore: “Aiuteremo i titolari a mettersi in...
Sono 65 le edicole a rischio chiusura a Bari. Il Comune ha inviato una nota chiedendo ai titolari di produrre la documentazione necessaria per...
Da Japigia a Bari Vecchia, cantieri pronti entro Natale
Entro dicembre si completeranno tre cantieri in città: il restyling di piazza Federico II di Svevia di Bari Vecchia e le rotatorie di via...
Piazza Umberto e il “mercatino” abusivo, protestano i residenti
Ogni giovedì e ogni domenica lo scenario in piazza Umberto è sempre lo stesso: ci sono decine di persone (georgiani e rom) che seduti...
Bari, recuperano Brienza, Moras e Maniero. In attacco scalpita Monachello
L'allenamento odierno porta notizie positive per i biancorossi. Brienza, Maniero e Moras sono ormai recuperati e oggi si sono allenati insieme al resto del gruppo....
Nina Moric: “Grazie allo sciopero mi godo 24 ore in più in Puglia”
La nota showgirl croata, Nina Moric, è in queste ore in Puglia. La notizia è stata diffusa oggi pomeriggio dalla Moric in persona tramite...
L’allarme: “Clan in difficoltà, i boss armano i minorenni per trovare i loro eredi”
I boss baresi armano i minorenni e persone vicine alle organizzazioni criminali per trovare i loro "eredi", i futuri capi mafia. È questa una delle ipotesi...
Arriva il Dodecathlon, Largo Due Giugno si trasforma in una palestra a cielo aperto
Dodici sport per tre giorni di festa nella palestra a cielo aperto del parco 2 giugno. All'evento, promosso dal Comune di Bari e dal...
Apple presenta il primo iPod – 21 Ottobre 2001
Gli Stati Uniti sono ancora scossi dall'attentato alle Torri Gemelle avvenuto solo il mese precedente, e la Apple è un'azienda che sta conoscendo qualche...
Tra un mese inaugurati i due nuovi nidi, il Comune assume 22 educatori
Manca ancora un mese all'inaugurazione dell'istituto Montessori a Carbonara - uno dei due nuovi asili comunali - ma la macchina organizzativa del Comune è...
Puglia, dall’inizio dell’anno 1.282 imprese in più, 512 a Bari e nella Bat
Continua la ricostruzione post-crisi del sistema imprenditoriale pugliese. Neri primi nove mesi del 2016 il saldo positivo è di 1.282 imprese (4-621 le nuove...
Il calvario del Tribunale penale: “Servono nuovi interventi invasivi per metterlo in sicurezza”
Tutto da rifare o quasi. Il Tribunale penale di via Nazariantz ha bisogno di altri “importanti e invasivi” lavori di adeguamento: non c’è un...
Giubileo della Misericordia, in campo migranti, tifosi e consiglieri comunali
Un fine settimana dedicato all'integrazione per rispondere, tramite lo sport, all'invito di Papa Bergoglio a festeggiare il Giubileo della Misericordia. Scenderanno in campo per l'occasione le...
Allarme Xylella, la malattia degli ulivi si avvicina a Bari. Un focolaio è stato...
Gli esperti avevano avvertito: la “sputacchina” non si fermerà se non vengono immediatamente adottate misure di prevenzione. E così è stato: mentre Regione e...
Centro servizi volontariato Puglia, Rosa Franco nuovo presidente
Ieri, il coordinamento dei Centri di servizio al volontariato della Puglia – CsvPuglia Net, riunito in assemblea a Bari, ha nominato Rosa Franco, presidente...
Tassa sui rifiuti record, a Bari in sei anni è aumentata del 43%
Dal 2010 ad oggi, complice una raccolta differenziata ferma al palo e la situazione dell’impiantistica che è andata peggiorando di anno in anno, a...
Al Galleria “The Secret Life of Pets” per la rassegna “Original Version”
Giovedì 20 ottobre (16.00 - 18.30 - 21.00) prosegue al Multicinema Galleria di Bari (Corso Italia 15) «Original Version», la rassegna di film in...
Natuzzi dice sì all’incontro con la Regione Puglia
In merito alla convocazione del Comitato Monitoraggio Sistema Economico Produttivo ed Aree di Crisi della Regione Puglia previsto per lunedì 24 ottobre, il Gruppo...
I Medici della Rai, così intensi, così italiani
I Medici - la fiction angloitaliana dedicata alle vicende della famiglia più famosa di Firenze (o, perlomeno, la seconda) - ha conquistato nella serata...
A 10 anni corriere della droga con mamma e papà. Undici arresti per spaccio
A prima vista Vincenzo Screti e Rosalba Stellacci sembravano una famiglia normale in viaggio con il loro figlio di 10 anni. Nessuno poteva di...
«The Secret Life of Pets» per la rassegna «Original Version» al Galleria
Giovedì 20 ottobre (16.00 - 18.30 - 21.00) prosegue al Multicinema Galleria di Bari (Corso Italia 15) «Original Version», la rassegna di film in...
Paura sul 53, teppisti sfasciano il mezzo, mandando in frantumi la porta anteriore
Teppisti hanno preso a calci e lanciato pietre e oggetti contro il bus della linea 53. È successo ieri sera, alle 23, sull'ultima corsa in...
La Fondazione Nikolaos di Bari a Stettino per la Settimana della Lingua Italiana
La Fondazione Nikolaos, in collaborazione con Assoapulian, è tornata nella città di Stettino, in Polonia, per rafforzare il rapporto di gemellaggio fra la città...
Escrementi di cane a due passi da una scuola
"Questo è lo scempio dell'inciviltà barese sito in viale Kennedy 46 nei pressi della scuola materna Kennedy. Questa mattina per poco mio figlio, cadendo...
Cus, una regata in ricordo di Andrea Scalera
È tutto pronto al CUS Bari per la I edizione della regata Trofeo Andrea Scalera, che si svolgerà domenica 23 ottobre sullo specchio d’acqua tra...
L’arsenale della malavita in un box di Japigia, arrestato un insospettabile
Era stato nascosto in un box l'arsenale della malavita: sette armi da sparo, occultate all’interno di una cassetta per utensili, tra cui una mitraglietta...