GIOVEDì, 17 APRILE 2025
80,684 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,684 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, alla Collodi il premio per la scuola più ecologica della città

Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 13:58
Bambini Raccolta Raee Cassonetti

È la scuola Carlo Collodi in via Brigata Regina, nel quartiere Libertà, la scuola più ecologica di Bari. L’istituto ha infatti raccolto il maggior numero di componenti elettrici ed elettronici da riciclare, con un totale di 180 chilogrammi di rifiuti Raee lasciati nell’apposito contenitore di colore amaranto. Un risultato che gli ha permesso di piazzarsi al primo posto del concorso comunale “Raee 2016″.rnrnL’obiettivo dell’amministrazione, che aveva dotato tutti gli istituti della città dei cassonetti, era sensibilizzare – con una sfida tra genitori e alunni – la cittadinanza alla raccolta dei rifiuti elettrici ed elettronici. Risultati che, a giudicare dai numeri, sono stati raggiunti: solo nelle scuole è stata buttata una tonnellata e mezzo di rifiuti Raee, dei quali è possibile riutilizzare diversi materiali: rame, ferro, acciaio, alluminio, vetro, argento, oro, piombo e mercurio.rnrn”L’iniziativa – ha spiegato l’assessore all’Ambiente Pietro Petruzzelli – ha permesso ad Amiu Puglia di incrementare sensibilmente la raccolta dei Raee, che nel 2016 è cresciuta di 19,7 punti percentuali rispetto al 2015, e all’amministrazione comunale di fare un altro passo in avanti nella direzione della corretta raccolta differenziata in città. Il successo dell’iniziativa ci conferma come le nuove generazioni siano i veri agenti di cambiamento: i più piccoli sono i nostri migliori alleati”. Al secondo posto dello speciale concorso si è piazzata la scuola elementare Perone di via Nazariantz con 163 chilogrammi di rifiuti elettrici raccolti, al terzo posto l’istituto tecnico superiore Panetti, in via Re David, con 138,5 chilogrammi di rifiuti.rnrn”Siamo particolarmente contenti – commenta Gianfranco Grandaliano, presidente di Amiu Puglia – della presenza, nei primi posti della classifica, di due scuole del quartiere Libertà. Nei precedenti concorsi, come quello per la raccolta della plastica, il quartiere Libertà era stato quello che aveva conseguito i risultati peggiori. I dati del concorso Raee dimostrano che, grazie alla costanza del lavoro del Comune di Bari, in sinergia con l’azienda, anche al Libertà il vento sta cambiando”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, Leccese incontra sindacati di Amiu...

Il sindaco Vito Leccese ha ricevuto ieri le Segreterie Regionali e...
- 17 Aprile 2025

Mandato di arresto europeo per truffa,...

È accusato di truffe, reati fiscali di vario tipo, evasione fiscale...
- 17 Aprile 2025

Bari, malattie rare: uno sportello di...

Sono circa 30.925 i bambini e gli adulti pugliesi affetti da...
- 17 Aprile 2025

Maltempo, disagi nella circolazione ferroviaria

Il maltempo abbattutosi in Italia sta procurando diversi disagi alla circolazione...
- 17 Aprile 2025