LUNEDì, 16 GIUGNO 2025
81,964 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
81,964 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, raccolta firme per rimuovere il relitto del traghetto Norman dal porto: “Provoca un danno, alcune navi da crociera non attraccano più”

Pubblicato da: Vincenzo Damiani | Gio, 15 Marzo 2018 - 06:15
Foto di Simeone Di Cagno Abbrescia (facebook)

“Il relitto del traghetto Norman Atlantic provoca un danno d’immagine al porto di Bari e all’intera città”. E’ con questa motivazione che è partita una petizione popolare per chiedere che lo scheletro della motonave incendiata nel dicembre del 2014 venga spostato dalla banchina San Vito, dove è ferma da oltre 3 anni. L’incendio ha provocato la morte di 18 persone, sono ancora in corso le indagini preliminari della Procura barese.

Già il presidente dell’Autorità portuale di Bari, Ugo Patroni Griffi, ha più volte chiesto che l’imbarcazione venga trasferita, adesso arriva il sostegno della raccolta firme tra i baresi. A promuovere la petizione è stato Antonio Vasile, imprenditore e vice presidente di Aeroporti di Puglia. “Rimuovere subito il relitto della Norman Atlantic  – scrive – una bruttura ormeggiata nella banchina San Vito del porto di Bari. Il traghetto andò a fuoco mentre navigava tra Igoumenitsa e Patrasso a fine dicembre del 2014. I suoi resti furono trainati nel porto pugliese e da allora quelle lamiere bruciate deturpano la costa e creano enormi problemi alla piena operatività del porto di Bari. Il danno di immagine per il porto e l’intera città di Bari è di grande portata. Alcune compagnie di navigazione hanno lasciato Bari per trasferirsi a Taranto, perché il turista non tollerava la vista dei rottami anneriti di una nave naufragata. Altre compagnie hanno posto come condizione al loro approdo a Bari lo spostamento del relitto. Appoggiamo la battaglia dell’Autorità del sistema portuale dell’Adriatico per far rimuovere il relitto che rischia di vanificare la crescita di traffico del porto di Bari, sia nel settore dei traghetti sia in quello delle crociere”.

 

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Sicurezza, in Puglia parte la rivoluzione...

Sarà la Puglia a ospitare il primo sistema al mondo in...
- 16 Giugno 2025

Bari, finisce l’era Longo: il club...

Dopo una stagione intensa e sofferta, la SSC Bari ha deciso...
- 16 Giugno 2025

Rivoluzione digitale, Sud batte il Nord...

Il Sud Italia batte il Nord sulla domanda di Data Scientist...
- 16 Giugno 2025

Zaini da Decathlon a due euro,...

Negli ultimi giorni, Facebook è stato invaso da post sospetti che...
- 16 Giugno 2025