DOMENICA, 19 GENNAIO 2025
78,717 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
78,717 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, Al Bano testimonial del nuovo anno accademico alla Scuola di Medicina e Chirurgia

Pubblicato da: redazione | Ven, 28 Settembre 2018 - 18:30

E’ Al Bano il testimonial del nuovo anno accademico 2018/19 della Scuola di Medicina e Chirurgia che sarà inaugurato il prossimo 1° ottobre alle 15.30 nell’Aula Magna “Giuseppe De Benedictis” del Centro polifunzionale del Policlinico di Bari.

Annunci

sanita.puglia.it

“L’ospite d’onore di quest’anno è Al Bano Carrisi, il pugliese più noto nel mondo – spiega Loreto Gesualdo, presidente della Scuola di Medicina e Chirurgia dell’università di Bari – il quale porta la sua testimonianza gratuita e ben augurante per il futuro dei giovani medici che la nostra Università continua a formare e che, come nella tradizione, rappresentano il pilastro nel mondo della medicina barese a livello nazionale e internazionale”.

“La nostra prestigiosa storia in questi ultimi anni si è arricchita sempre più di figure di eccellenza: medici e specialisti che laureatisi in questa università ora tornano in Puglia favoriti dall’attenzione che la politica regionale sta dedicando, anche con importanti investimenti, alla salute dei suoi cittadini e alla formazione dei giovani medici. Siamo certi che il maestro Al Bano Carrisi possa rappresentare un esempio di uomo del Sud che ha saputo affermarsi nel mondo della canzone e dello spettacolo a livello internazionale senza mai abbandonare la terra di Puglia. Ecco, il messaggio che vogliamo dare ai nostri futuri medici è proprio quello di avere fiducia in se stessi e nelle potenzialità di questa Università. Noi stiamo facendo la nostra parte investendo moltissimo. Convinti che loro saranno i futuri testimonial delle nostre scelte”.

Alla cerimonia inaugurale parteciperanno il rettore dell’Università di Bari, Antonio Felice Uricchio, il presidente della Scuola di Medicina, Loreto Gesualdo, il corpo docente, gli studenti della Scuola, il direttore generale dell’A.O.U. Policlinico di Bari, Giovanni Migliore ed esponenti delle autorità regionali.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

A Bari un giardino interattivo per...

Il Consiglio del Municipio II ha approvato la realizzazione del progetto...
- 19 Gennaio 2025

Chi sono i Kidfluencer? Il nuovo...

Con l’espansione dei social media, anche bambini e adolescenti sono diventati...
- 19 Gennaio 2025

Rissa per gelosia a Lecce, 17enne...

Uno studente di 17 anni è stato arrestato la scorsa notte...
- 19 Gennaio 2025

Borse di studio a Bari, online...

Pubblicati sul sito istituzionale del Comune di Bari gli esiti dei...
- 19 Gennaio 2025