SABATO, 17 MAGGIO 2025
81,331 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
81,331 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, l’inferno di via Amendola tra lunghe code e smog

Pubblicato da: Gianpaolo Di Bartolo | Ven, 21 Febbraio 2020 - 17:00
via amendola

Non bastavano i lavori di ampliamento della strada, via Amendola, che negli orari di punta diventa un incubo. Oggi l’incubo si è trasformato in un inferno. Con ore di coda e traffico in tilt a causa della rottura di una condotta dell’Acquedotto.

 

All’incrocio tra via Amendola ed il ponte Padre Pio il cantiere dell’Aqp ha mandato in tilt il traffico: la presenza di due enormi camion, delimitati da una recinzione, ha minato il normale transito automobilistico, lasciando spazio ad enormi ingorghi all’incrocio e lunghe file di automobilisti oramai esasperati. I lavori di ampliamento della strada svolti poco più avanti, nei pressi dell’Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII, non fanno che peggiorare la situazione, andando a favorire lunghi incolonnamenti a causa di una restrizione della carreggiata dovuta alla presenza di una lunga fila di cantieri che si estende fino alla rotonda. Da giorni i cittadini chiedono al Comune un intervento, per migliorare la viabilità della zona, ormai impraticabile.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, fermato con 50 panetti di...

La sera dello scorso 15 maggio, la Polizia di Stato di...
- 17 Maggio 2025

Esplosione a Foggia, sventrato Postamat ufficio...

Il postamat dell'ufficio postale di viale XXIV (quartiere ferrovia) a Foggia...
- 17 Maggio 2025

Bari, Santo Spirito? “Nuova Venezia: dopo...

Dopo la pioggia della notte fra giovedì e venerdì le zone...
- 17 Maggio 2025

Nuovi rincari per gli utenti della...

Brutte notizie per gli utenti della telefonia fissa e mobile. I...
- 16 Maggio 2025