MERCOLEDì, 23 LUGLIO 2025
82,656 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,656 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Coronavirus, stop ai treni serali a lunga percorrenza. Oltre 21mila ammalati in Italia, 1.441 decessi

Pubblicato da: redazione | Sab, 14 Marzo 2020 - 17:45
Trenitalia

Alla luce del decreto firmato ieri dalla ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, relativo alla riduzione dei treni ordinari a lunga percorrenza, si comunica che, nell’ambito di tale decisione, «da questa sera i treni notturni non saranno più disponibili». Al fine di contrastare e contenere l’emergenza sanitaria da Coronavirus, il Mit «sta progressivamente razionalizzando l’offerta in accordo con gli operatori sanitari, in considerazione del Dpcm dell’11 marzo».​

In Italia, dall’inizio dell’epidemia di Coronavirus, 21.157 persone hanno contratto il virus Sars-CoV-2 (3.497 in più rispetto a ieri). Di queste, sono decedute 1.441 (+175) e sono guarite 1.966 (+527); i pazienti in terapia intensiva sono 1.518 (+190). Attualmente i soggetti positivi sono 17.750 (il conto sale a 21.157 — come detto sopra — se nel computo ci sono anche i morti e i guariti).

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Turismo: i viaggi in treno sono...

Secondo il Travel Trend Report 2025 di Trainline, il 35% degli...
- 22 Luglio 2025

Autismo e schizofrenia, studio valuta uso...

Una somministrazione di ossitocina nei primi giorni di vita potrebbe prevenire...
- 22 Luglio 2025

L’eco di Bari nel mondo: i...

Bari conquista sempre più attenzione a livello internazionale, non solo per...
- 22 Luglio 2025

Salute mentale, in Italia ok a...

È stato trasmesso alla Conferenza Stato-Regioni il nuovo Piano di Azione...
- 22 Luglio 2025