DOMENICA, 27 APRILE 2025
80,873 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,873 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Covid in Puglia, Emiliano: “Metà dei casi si sviluppa in famiglia, fate attenzione”

Pubblicato da: redazione | Dom, 18 Ottobre 2020 - 09:00
emiliano lopalco

“In questi giorni stiamo lavorando incessantemente con la Conferenza delle Regioni nel dialogo con il Governo, e con i nostri Dipartimenti, per attuare le misure più efficaci contro la seconda ondata Covid”.  Lo scrive su facebook il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano.

“Vi prego – è il suo appello – di fare particolare attenzione in questa fase.  L’uso corretto della mascherina, l’igienizzazione frequente delle mani, il distanziamento tra persone, restano le regole basilari per abbassare i rischi. E soprattutto è un momento nel quale dobbiamo limitare allo stretto indispensabile i nostri contatti sociali. Rispettare rigorosamente queste regole è l’unico modo per non mettere a rischio la propria salute e quella degli altri. E per evitare nuovi lockdown. L’attenzione deve essere alta sia fuori che dentro casa, con gli sconosciuti e anche con i propri cari. Perché questo virus è subdolo, almeno la metà dei nuovi casi si sviluppa a livello domestico, tra parenti e amici, appena si abbassa la guardia”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Come vivono i nostri giovani, Transeuropa...

A 70 anni dalla nascita di Pier Vittorio Tondelli, Transeuropa lancia...
- 26 Aprile 2025

Nel Salento i giardini diventano ‘della...

Nei giorni scorsi, presso la sede dell’Istituto Istruzione Secondaria Superiore "Egidio...
- 26 Aprile 2025

Bari, al San Paolo le case...

Le case popolari al San Paolo cadono a pezzi. La denuncia...
- 26 Aprile 2025

In Puglia cresce la mania degli...

Cresce il fenomeno degli orti urbani, collettivi, didattici e socio-terapeutici anche...
- 26 Aprile 2025