chiaro
scuro
SABATO, 03 GIUGNO 2023
65,012 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
65,012 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell'Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Concorso Regione Puglia: un esercito di oltre 47mila candidati per 209 posti

Pubblicato da: redazione | Sab, 29 Gennaio 2022 - 10:00

Chiuso il termine per la presentazione delle domande al Concorso per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 209 unità per i 27 profili di Categoria D, posizione economica D1. Ed è boom di candidati: saranno infatti 47.668 a partecipare a questa opportunità, come si evince dal report allegato.

“Abbiamo fatto un lavoro certosino e di squadra – dichiara l’assessore regionale al Personale, Gianni Stea – che porterà all’assunzione di nuove figure professionali necessarie per rinnovare  e modernizzare la macchina amministrativa anche in ambiti complessi, dando al contempo speranze a tanti giovani in cerca di un’occupazione di valore a tempo indeterminato in un momento difficile per il Paese e offrendo a molti di loro la possibilità di rientrare dall’estero e dalle Regioni del Nord Italia”.

Tra i primi dati in possesso dell’Assessorato, riguardo alle iscrizioni, Stea sottolinea oltre alla massiccia partecipazione dei pugliesi (42.902, il 90%) anche di 748 lucani. Al quarto posto, “proprio a conferma del fatto che stiamo dando la possibilità a molti dei nostri ragazzi di rientrare in regione”, ci sono 646 domande arrivate dalla Lombardia e, di seguito, 506 dal Lazio e 384 dall’Emilia Romagna. Mentre l’età media dei partecipanti ai 27 profili professionali si attesta attorno ai 36 anni, andando da una media di 37.9 per la Gestione Affari Legali, ai 34,7 dell’Istruzione.

Molte le donne che parteciperanno al concorso e che anzi per alcuni profili sono in netta maggioranza: 68,2% per Cultura e Valorizzazione del territorio e del paesaggio; 65,6% per Gestione e Sviluppo risorse umane; 80,6% in materia Socio-assistenziale; 65,8% per le Politiche internazionali. Rappresentano complessivamente il 53,6% delle candidature.

Tra le curiosità che invece riguardano i settori preferiti, al primo posto si piazza la Gestione Affari Legali con 5.446 domande per 9 posti. Seguono 4.632 domande per Gestione e Sviluppo risorse umane (6 posti disponibili); 3.383 per Auditing e Controllo (6 posti); 3.184 per Specialista risorse economico-finanziarie (18 posti). “Solo” 371 domande per Tutela, garanzia e vigilanza nel sistema delle comunicazioni dove sono disponibili 2 post.

(Foto repertorio)

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Meteo, ancora maltempo in Puglia: in...

Nessuna tregua dal maltempo in Puglia. A partire dalle 13 di...
- 3 Giugno 2023

Covid, in Puglia calano contagi e...

In Puglia calano contagi e decessi per Covid-19. È quanto emerso...
- 3 Giugno 2023

Giornata mondiale bici, Decaro: “Mantiene in...

“In questi anni nelle nostre città abbiamo cercato di incrementare l’utilizzo...
- 3 Giugno 2023

Bari, in via Sparano lunghe code...

In tanti, sin dalle prime ore di questa mattina, si sono...
- 3 Giugno 2023