VENERDì, 17 GENNAIO 2025
78,675 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
78,675 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, inizia il campionato al San Nicola, confermati i divieti: stop alle bottiglie di vetro, alle lattine e agli spray urticanti

Pubblicato da: Samantha Dell'Edera | Lun, 8 Agosto 2022 - 14:00

Fino al 31 luglio 2023 in occasione degli incontri calcistici previsti nel calendario 2022/2023 (incluse le gare di Coppa Italia e gli altri incontri anche al di fuori del calendario indicato) nonché degli eventi/manifestazioni in genere da svolgersi nello stadio San Nicola, il sindaco ha firmato una ordinanza vietando – negli esercizi pubblici e nelle attività commerciali – ubicati sia all’interno che all’esterno dello stadio “San Nicola”, nel raggio di 500 metri dall’anello perimetrale recintato dell’impianto sportivo, ove sono collocati i tornelli di accesso alla struttura, a partire dalle due ore antecedenti l’inizio delle manifestazioni  e fino ad un’ora dopo il termine:

  • la somministrazione e/o la vendita per asporto, su area pubblica e/o aperta al pubblico, compresa l’area che ospita l’evento sportivo, di bevande in bottiglie e/o in contenitori in vetro e/o in lattine di alluminio, nonché in bottiglie di plastica con il tappo;
  • la detenzione, per qualsiasi soggetto, su area pubblica e/o aperta al pubblico nelle zone interessate dalla manifestazione, compresa la struttura che ospita l’evento sportivo, di bevande in bottiglie e/o contenitori in vetro e/o in lattine di alluminio e bottiglie di plastica con il tappo;
  • la detenzione, altresì, di spray al peperoncino o comunque contenenti sostanze urticanti;  compiere qualsiasi attività in contrasto con la sicurezza urbana e la conservazione e il decoro dei suddetti luoghi.
Annunci

sanita.puglia.it

I trasgressori, fatta salva l’applicazione di ulteriori sanzioni in caso di concorso di violazioni,
saranno puniti con la sanzione prevista dall’art. 650 del Codice penale. A carico dei trasgressori esercenti l’attività commerciale, l’Autorità Amministrativa applicherà la sanzione amministrativa della sospensione dell’attività da 3 a 15 giorni consecutivi.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

“Fuori la politica da Arpa e...

Confagricoltura Puglia esprime forte preoccupazione per le disposizioni contenute nella legge...
- 17 Gennaio 2025

Bari, basole agli incroci di via...

Continuano i lavori con materiali innovativi per rafforzare la pavimentazione in...
- 17 Gennaio 2025

Bad Bunny, il ritorno a casa...

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: "Debí Tirar Más Fotos” –...
- 17 Gennaio 2025

Benzina: da inizio anno il pieno...

Una speculazione sulle vacanze invernali degli italiani. In appena una settimana...
- 17 Gennaio 2025