DOMENICA, 23 MARZO 2025
80,096 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,096 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Farmaci, in arrivo brevetti più brevi e il bugiardino elettronico

Pubblicato da: redazione | Sab, 25 Febbraio 2023 - 17:00

“Garantire che l’Europa disponga della fornitura di farmaci a prezzi accessibili per soddisfare le proprie esigenze e sostenere l’industria farmaceutica affinché rimanga un innovatore e un leader mondiale”. Questo, secondo un portavoce della Commissione europea, l’obiettivo della revisione della legislazione farmaceutica a cui sta lavorando Bruxelles e che potrebbe anche ridurre la durata dei brevetti. La Commissione Ue al momento prevede di presentare il pacchetto con le nuove proposte il 29 marzo prossimo.

La Commissione europea sta mettendo a punto una serie di proposte normative per il settore farmaceutico che dovrebbero introdurre importanti novità come la riduzione delle durata dei brevetti, con effetti calmieratori sui prezzi dei medicinali, e l’introduzione del bugiardino elettronico.

Questioni molto delicate e controverse su cui è già scontro tra organizzazioni dei consumatori e delle imprese che hanno cominciato a confrontarsi sul pacchetto normativo.La legislazione che sarà proposta entro fine marzo ha lo scopo da un lato di rilanciare la competitività del settore farmaceutico Ue e dall’altro facilitare l’accesso ai farmaci da parte dei pazienti. Il pacchetto medicinali prevede, spiega all’Ansa un portavoce della Commissione europea, anche “una revisione della legislazione sui medicinali per bambini e le malattie rare e una proposta di raccomandazione del Consiglio sulla resistenza agli antibiotici”. Ma il pezzo forte sarà la legge quadro sui medicinali, che attende un aggiornamento da 20 anni. “Miglioreremo la sicurezza dell’approvvigionamento, adegueremo la legislazione ai nuovi sviluppi scientifici e tecnologici, ridurremo la burocrazia”, assicura il portavoce.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Politiche della notte a Bari, ultimo...

È possibile utilizzare questo link per partecipare al sesto e ultimo incontro pubblico...
- 23 Marzo 2025

I sette fatti più importanti a...

Le analisi su aria e polveri della palazzina crollata a Bari....
- 23 Marzo 2025

Dai Baby Boomers ai GenX, l’olio...

Over 45enne, residente al Sud, con figli e una spiccata attenzione...
- 22 Marzo 2025

Bari, crollo palazzo: 60mila euro per...

Ammontano a 60mila euro le spese per sostenere i lavori di...
- 22 Marzo 2025