GIOVEDì, 19 GIUGNO 2025
82,016 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,016 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Moria di pesci a Barletta, il sindaco: “Nessun allarmismo”

Si attendono i risultati dei campionamenti di cui è stato incaricato l'Istituto zooprofilattico di Foggia

Pubblicato da: redazione | Ven, 18 Agosto 2023 - 19:31
Foto Freepik

Continua a far discutere il caso della moria di pesci a Barletta, situazione che, secondo alcuni, richiede un intervento immediato al fine di verificare la condizione dello stato dell’acqua. A rispondere, evidenziando che attualmente “non ci sono elementi oggettivi che possano giustificare allarmismi o far pensare che l’iniziale processo di decomposizione degli esemplari ritrovati sia da attribuire a imprecisate forme di inquinamento delle acque marine derivante da fattori infettivi, ambientali o antropici” è il sindaco della città, Cosimo Cannito, intervenendo sul recente ritrovamento di cefali e spigole lungo il litorale.

“Si è trattato certamente – prosegue – di un fenomeno originato dalla scelta di un pescatore di rigettare in mare i pesci catturati con le reti da posta, in quanto non più idonei al consumo umano. Così facendo, sarebbero diventati nutrimento per le altre specie. L’intensità del grecale li ha invece spinti verso la costa. Aspettiamo fiduciosi i risultati dei campionamenti di cui è stato incaricato l’Istituto zooprofilattico di Foggia” – ha concluso.

Foto Freepik

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, al Castello la sesta tappa...

Arriva giovedì 19 Giugno a Bari "Il PND in viaggio. Dialoghi con i...
- 18 Giugno 2025

Piano Casa, Confcommercio: “Sulle locazioni servono...

FIMAA-Confcommercio accoglie con favore le misure che il ministro Matteo Salvini...
- 18 Giugno 2025

Xylella in Puglia, Confagricoltura: “Inaccettabile inutilizzo...

Oltre un milione di euro destinato al rilancio dell’olivicoltura nelle aree...
- 18 Giugno 2025

Brindisi, confiscata villa a pregiudicato: viveva...

I finanzieri del Comando Provinciale di Lecce hanno eseguito un decreto...
- 18 Giugno 2025