DOMENICA, 16 GIUGNO 2024
73,923 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
73,923 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell'Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, sostegno alle famiglie numerose: online gli ammessi

I dettagli

Pubblicato da: redazione | Ven, 24 Maggio 2024 - 15:42
- PUBBLICITÀ LEGALE -
bari.aci.it"

La ripartizione Servizi alla persona rende noto che, ad esito dell’avviso pubblico dedicato al sostegno economico alle famiglie numerose attraverso il rimborso di spese relative a servizi e attività formative e culturali extrascolastiche per i ragazzi e spese per ticket sanitari e visite specialistiche, sono in pubblicazione sul sito istituzionale del Comune, gli elenchi, redatti in base all’ordine cronologico di presentazione delle istanze, delle persone ammesse a presentare idonea documentazione a conferma delle spese da rimborsare. La documentazione dovrà essere inviata, utilizzando l’allegato B dell’avviso e secondo le modalità specificate all’interno dell’avviso stesso, entro le ore 12 del 30 settembre 2024.

Si specifica che le spese dovranno essere documentate e tracciabili e, pertanto, saranno ammessi alla valutazione i pagamenti effettuati utilizzando metodi di pagamento comprovabili (ad es. bancomat, carta di credito/debito, bonifico bancario, bollettino postale, effettuati da qualsiasi componente del nucleo). L’avviso pubblico concretizza gli obiettivi individuati dal Piano regionale delle Politiche familiari 2020-22 al fine di garantire risorse a sostegno del benessere familiare dei nuclei familiari numerosi. Si ricorda che il sostegno economico è destinato a nuclei familiari con almeno tre figli fiscalmente a carico fino al 26º anno di età, composti da cittadini italiani o di uno Stato dell’Unione Europea, e a nuclei familiari con almeno tre figli fiscalmente a carico fino al 26º anno di età in possesso di permesso di soggiorno di lungo periodo o di durata non inferiore ad un anno, residenti da almeno sei mesi nel Comune di Bari.

Per accedere al sostegno è necessario avere la cittadinanza italiana o di uno Stato dell’Unione Europea o il possesso di permesso di soggiorno di lungo periodo o di durata non inferiore ad un anno con la residenza nel Comune di Bari da almeno sei mesi; la residenza nel Comune di Bari e la certificazione ISEE (ordinario) 2024 non superiore a 25.000 euro. L’importo del contributo complessivo per ciascun nucleo familiare sarà pari alla spesa sostenuta e documentata sino a un importo massimo compreso tra 500 e 1.000 euro, differenziati in base al numero di figli fiscalmente a carico secondo i criteri indicati sulla tabella, e comunque fino a esaurimento delle risorse finanziarie disponibili. Le misure di sostegno economico saranno assegnate in base all’ordine di presentazione delle istanze, fino a esaurimento delle risorse disponibili, pari a 200.000 euro. Le spese ammissibili includono servizi extrascolastici per i ragazzi e spese sanitarie specialistiche sostenute dal 1 gennaio 2024 al 30 settembre 2024.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

La vacanza preferita da chi è...

Due viaggiatori su tre che hanno prenotato crociere saliranno per la...
- 16 Giugno 2024

Voli low cost? L’indagine: con extra,...

Anche quest’anno, in vista delle vacanze estive, Altroconsumo ha monitorato gli aumenti relativi...
- 16 Giugno 2024

Agguato nel Foggiano, ucciso a colpi...

Un uomo, Bartolomeo Pio Notarangelo, di 36 anni, è stato ucciso...
- 16 Giugno 2024

Puglia, al via dal 18 giugno...

“Finalmente si parte. Dal 18 giugno in Puglia sarà avviato il...
- 16 Giugno 2024