MARTEDì, 29 LUGLIO 2025
82,768 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,768 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Tempi lunghi per le liste di attesa? Si va dal privato ma paga il pubblico. Passa tra le polemiche la nuova legge in Puglia

Pubblicato da: Samantha Dell'Edera | Gio, 21 Marzo 2019 - 07:30
cup

In caso di superamento dei tempi i direttori delle Asl possono autorizzare esami e visite da operatori accreditati o aumentare le ore ai medici specialisti interni, sforando anche il budget. È la principale modifica che è stata apportata ieri alla nuova legge regionale sulle liste di attesa nella sanità, approvata dopo dieci ore di discussioni e polemiche.

Il nuovo provvedimento prevede che ogni due mesi i manager pubblichino i dati sulle liste di attesa. Le prenotazioni dovranno tutte passare dai Cup e se l’utente non rispetterà la prenotazione non presentandosi il giorno della visita dovrà pagare interamente l’importo anche se esente. I manager che non riusciranno a ridurre le liste di attesa nelle loro Asl saranno a rischio licenziamento. Annullata la norma che prevedeva la sospensione dell’attività privata dei medici.

“Cose mai viste – tuona Fabiano Amati, promotore della legge che non ha approvato – rinviare e tergiversare per più di un anno per poi dire che i voti di alcuni medici valgono più delle persone in fila al Cup. E la cosa più grave è che si è approfittato della nostra proposta di legge per introdurre un aumento di budget in favore dei privati, come se fossimo procacciatori d’affari per l’attività privata”.

La legge è passata  con soli 20 voti a favore e 12 contrari. Il testo iniziale è stato modificato radicalmente  da due emendamenti  presentati dai consiglieri Paolo Pellegrino (La Puglia con Emiliano) e Ignazio Zullo (Direzione Italia) con l’ok di Emiliano e della giunta. Con Amati hanno votato contro anche coloro che avevano sottoscritto il primo testo del provvedimento (Sergio Blasi, Donato Pentassuglia, Ruggiero Mennea, Gianni Liviano, Enzo Colonna).

 

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Caso Ilva, si dimette il sindaco...

Il sindaco di Taranto, Piero Bitetti, si è dimesso questa sera...
- 28 Luglio 2025

A Bari il primo aperitivo ecologico:...

Giovedì 31 luglio, alle ore 18:00, la spiaggia di Pane e...
- 28 Luglio 2025

Domani apre l’ufficio postale di Valenzano:...

Poste Italiane comunica che domani 29 luglio l’ufficio postale di Valenzano...
- 28 Luglio 2025

Bari, rissa sul treno. Stop forzato...

Intorno alle ore 21:00 di domenica 27 luglio, a bordo del...
- 28 Luglio 2025