SABATO, 26 LUGLIO 2025
82,719 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,719 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, rimosso l’amianto dall’ex casa del custode della scuola Aristide Gabelli

Pubblicato da: redazione | Lun, 25 Marzo 2019 - 15:45
25-03-19 rimosse parti amianto ex casa custode scuola Aldo Moro a Santo Spirito 5

Sabato scorso l’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso, accompagnato dal presidente del Municipio V Giovanni Moretti e dal consigliere comunale Massimo Maiorano, ha effettuato un sopralluogo a Santo Spirito nell’istituto comprensivo “Aristide Gabelli”, in particolare il plesso scolastico “Aldo Moro”, dove sono state rimosse tutte le porzioni della ex casa del custode contenenti amianto.

L’intero manufatto prefabbricato, come noto, in quanto obsoleto, inutilizzato da circa 20 anni e non più funzionale alle attività dell’istituto, sarà completamente demolito in modo da liberare tutta l’area di ingresso dell’istituto. I lavori di demolizione continueranno oggi e nei prossimi giorni e le macerie verranno rimosse man mano che verrà smontato l’immobile.

Al termine degli interventi, parte di quello spazio servirà a collegare via Dalmazia, strada lungo la quale l’amministrazione comunale ha recentemente realizzato un nuovo marciapiedi, prima inesistente, al servizio e per la sicurezza degli alunni, a via Luisi, la strada alle spalle della scuola, oggi senza uscita. Una soluzione che permetterà di raggiungere l’accesso, da una via pubblica, a un vecchio campo di calcetto nelle vicinanze della scuola, rendendolo fruibile a tutti e in tutte le ore della giornata.

“Le operazioni di bonifica sono state programmate di sabato proprio per non interferire con le attività scolastiche – ha commentato Giuseppe Galasso -. Questo intervento, sollecitato dalla dirigente scolastica, era particolarmente atteso da alunni, genitori e personale didattico e ci consentirà anche di riordinare gli spazi esterni dell’istituto, cercando soprattutto di razionalizzare i posti auto esterni e gli spazi utili per l’ingresso e l’uscita da scuola”. “Durante gli incontri promossi per conoscere e disegnare il futuro del quartiere – ha commentato l’assessora alle Politiche educative e giovanili Paola Romano- alcuni studenti e docenti avevano chiesto di abbattere quella vecchia casa non più utilizzabile. Sono contenta di aver mantenuto questa promessa e di poter avviare ulteriori interventi nella palestra e per nuovi arredi scolastici”.

“Questa riqualificazione, con il recupero dell’area della ex abitazione del custode – ha aggiunto Massimo Maiorano – consentirà di utilizzare altri spazi e garantire maggiore opportunità formative ai ragazzi del territorio”.

I lavori sono stati effettuati nell’ambito dell’accordo quadro di manutenzione degli edifici scolastici.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Quattordici quintali di uva rubati nelle...

Nella giornata di ieri, presso la stazione dei carabinieri di Noicattaro,...
- 26 Luglio 2025

In Puglia con il caldo aumenta...

Con il caldo e l’afa esplosi sin da giugno, per difendersi...
- 26 Luglio 2025

Meta abbonamenti per togliere la pubblicità:...

In questi giorni gli utenti italiani iscritti a Instagram e Facebook...
- 26 Luglio 2025

Turismo, dal mare alla natura incontaminata:...

Dalla natura al mare cristallino, c’è un angolo di Salento in...
- 26 Luglio 2025