SABATO, 05 LUGLIO 2025
82,330 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,330 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, aumentano i cittadini che viaggiano sui bus Amtab: due milioni in più rispetto al 2014

Pubblicato da: redazione | Lun, 25 Marzo 2019 - 16:30
amtab nuovo bus

L’Amtab ha pubblicato i dati dei ricavi dei ticket di viaggio degli ultimi cinque anni. La verifica è stata condotta nell’ambito dell’attività di due diligence che il Comune di Bari ha intrapreso sull’aziende pubbliche per monitorare la gestione dell’azienda e programmare attività di miglioramento del servizio.

I dati offrono una interessante prospettiva sul trend di crescita dei biglietti di viaggio giornalieri e sugli abbonamenti dal 2014 ad oggi. Si è passati dai 2.694.530 del 2014, anno l’amministrazione Decaro ha varato il piano di risanamento per l’azienda municipale, ai 4.364.203 euro del 2018 appena concluso. Di minore entità, ma pur sempre in crescita i ricavi degli abbonamenti al servizio di trasporto che se nel 2014 si attestavano su 1.222.626 euro, nel 2018 arrivano 1.354.035 euro.

“Quando abbiamo scelto di mantenere l’azienda pubblica proponendo un piano di risanamento sapevamo che il lavoro da fare sarebbe stato tanto – commenta il sindaco Decaroma la nostra convinzione era che il servizio di trasporto dovesse essere un diritto alla mobilità per tutti i cittadini non un servizio che fa utili per pochi. Per questo abbiamo scongiurato da subito la possibilità di vendita ad un privato. In questi anni ci siamo rimboccati le maniche e insieme alla dirigenza, ai dipendenti e ai cittadini abbiamo dato un nuovo impulso all’azienda. Abbiamo comprato i nuovi autobus abbiamo chiesto ai cittadini di contribuire al servizio pagando il biglietto. Lo abbiamo fatto, da un lato migliorando il servizio e dall’altro sanzionando chi non rispettava le regole e faceva pesare il suo comportamento scorretto sulla collettività”.

“Oggi gli incassi maggiori sui biglietti, al netto degli abbonamenti gratuiti per i cittadini over 65, ci danno ragione e ci indicano una strada per il futuro. Il numero delle sanzioni a bordo degli autobus è via via diminuito con la crescita esponenziale invece, del senso civico e del rispetto verso i mezzi e il servizio. Dal canto suo l’azienda sta investendo questi nuovi fondi per migliorare il servizio e restituire ai cittadini il senso di un impegno: presto vedremo le nuove pensiline alle fermate degli autobus e le paline intelligenti, stiamo mettendo a regime l’intero impianto di smart mobility che andrà incontro alle nuove esigenze degli utenti dell’Amtab, sia sulla sosta sia sul trasporto, e contiamo di acquistare nuovi autobus con i fondi messi a disposizione della Regione Puglia. Voglio ringraziare i cittadini che condiviso con noi questa scommessa e hanno scelto di sostenere la nostra scelta di mantenere l’azienda pubblica, dimostrando che è possibile avere aziende municipali che funzionano, che offrono servizi affidabili e che insieme si può migliorare”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Incendi in Puglia: necessari 15 anni...

Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco sono necessari...
- 5 Luglio 2025

Puglia, Conversano e Mesagne: i borghi...

Negli ultimi anni la ricerca della casa vacanza, il desiderio di...
- 5 Luglio 2025

Capitale Cultura 2028, Bari sostiene Gravina...

È stato ufficialmente firmato, negli scorsi giorni, dal sindaco metropolitano di...
- 5 Luglio 2025

Lavori per Brt a Bari, cambia...

A partire da lunedì 7 luglio 2025, il capolinea Amtab delle...
- 5 Luglio 2025