VENERDì, 04 LUGLIO 2025
82,318 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,318 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Troppe aggressioni di medici e infermieri in Puglia: vertice in Prefettura

Pubblicato da: redazione | Gio, 17 Ottobre 2019 - 19:00
Il manifesto di protesta dei medici

Questa mattina i rappresentanti dell’Ordine dei medici di Bari hanno partecipato alla riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto, dott.ssa Marilisa Magno. All’ordine del giorno dell’incontro l’analisi del fenomeno delle aggressioni ai medici.

I medici hanno sottolineato come l’Omceo di Bari e la Federazione nazionale degli Ordini dei medici siano da tempo impegnati in una battaglia volta a garantire la sicurezza dei medici sul posto di lavoro, che è presupposto indispensabile per svolgere bene l’attività professionale e garantire, quindi, le migliori cure ai cittadini.

Ad oggi, nonostante i quasi quotidiani episodi di violenza, le attività previste dalla Raccomandazione del Ministero della Salute n. 8/2007 “Raccomandazione per prevenire gli atti di violenza a danno degli operatori sanitari”, sono rimaste largamente inattuate a cominciare da una operazione preliminare, come la rilevazione delle misure di prevenzione e contrasto esistenti, somministrando un semplice questionario che in altre regioni, come ad esempio la Toscana, è già in uso.

“Ringrazio il Prefetto e i vertici della Polizia di Stato, dei Carabinieri e della Guardia di Finanza per avere accolto la richiesta dell’Ordine di partecipare alla seduta e soprattutto per la grande disponibilità a collaborare e per l’attenzione dimostrata nei confronti della classe medica, sempre più frequentemente interessata da episodi di intolleranza ed aggressione.” – ha dichiarato Filippo Anelli, Presidente dell’Ordine dei medici di Bari – “In piena condivisione con quanto emerso dall’incontro, restiamo in attesa di ulteriori sviluppi rispetto alle concrete misure organizzative che la Regione, quale Ente responsabile del SSR e che verrà interessata dal Comitato, vorrà adottare per garantire la sicurezza dei presidi e delle sedi.”

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Tricolore slalom: pronti a giocare a...

Tutto è pronto sui tornanti della bella panoramica pugliese che da...
- 4 Luglio 2025

Bari, risonanze di sera e nei...

Risonanze serali sino alle ore 23, da lunedì a sabato e...
- 4 Luglio 2025

Madre e cuccioli abbandonati sotto il...

"La pietà (dal latino: pietās) è un sentimento di compassione, partecipazione...
- 4 Luglio 2025

Riapre la ruota panoramica a Bari:...

Dal 3 luglio, in largo Giannella a Bari, ha riaperto la...
- 4 Luglio 2025