LUNEDì, 11 AGOSTO 2025
83,030 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
83,030 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Nuovo sistema di sicurezza da oggi attivo sulla tratta ferroviaria Mungivacca-Adelfia

Pubblicato da: redazione | Lun, 3 Agosto 2020 - 20:15
stazione lavori bari

Un sistema di sicurezza che permette a treni e binari di comunicare tra loro in tempo reale. Si chiama SCMT (Sistema Controllo Marcia Treno) ed è attivo da oggi nei primi 12 chilometri della linea Putignano-Bari e, in particolare, sulla tratta che collega la stazione di Mungivacca di Bari con Adelfia. Ad annunciarlo è Ferrovie del Sud Est che precisa che, entro la fine dell’anno, il nuovo sistema di sicurezza sarà installato anche sulla tratta Adelfia-Putignano, dove è attualmente in funzione il blocco conta assi.

Il dispositivo SCMT fornisce il controllo della velocità massima, istante per istante, in relazione ai vincoli posti dai segnali luminosi presenti lungo la linea, dalle caratteristiche dell’infrastruttura e dalle prestazioni del treno. Il sistema è composto da un Sotto Sistema di Terra (SST), installato sui binari, che ha il compito di trasferire a bordo del locomotore le informazioni sull’aspetto del segnale e sulle caratteristiche della linea e da un Sotto Sistema di Bordo (SSB), con il compito di elaborare le informazioni acquisite e di comandare la frenata di servizio o di urgenza nel caso in cui siano superati i vincoli di marcia.

Grazie a questa fondamentale innovazione tecnologica i treni di Ferrovie del Sud Est potranno superare il limite di velocità di 50km/imposto dall’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (ANSF) e percorrere in appena un’ora la linea da Putignano a Bari Centrale (via Casamassima). Il valore economico degli interventi effettuati sulla tratta Mungivacca-Adelfia, finanziati dalla Regione Puglia, è di circa 40 milioni di euro e comprende anche il rinnovo dei binari e l’elettrificazione della linea.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Morbillo: quasi un italiano su 10...

Quasi un italiano su dieci è suscettibile al morbillo, non ha...
- 10 Agosto 2025

Diete, perdita di peso doppia rinunciando...

Per dimagrire non contano solo le calorie e quanto i nutrienti...
- 10 Agosto 2025

Ospedale della Murgia: nuova terapia per...

All’Ospedale della Murgia “F. Perinei” è stata recentemente introdotta una nuova...
- 10 Agosto 2025

Instagram: introduzione del tasto “Repost”

Instagram ha appena introdotto una novità che potrebbe cambiare il nostro...
- 10 Agosto 2025