DOMENICA, 06 LUGLIO 2025
82,351 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,351 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Prof comunica la bocciatura di un alunno e viene minacciato nel Barese

In una scuola superiore

Pubblicato da: redazione | Mer, 26 Giugno 2024 - 13:48
banchi-scuola

Un professore sarebbe stato  insultato e minacciato dalla mamma di uno studente dopo aver comunicato alla famiglia, in qualità di coordinatore di classe, la bocciatura del ragazzo. È il caso segnalato oggi a Snals/Confsal Puglia, il primo preso in carico nell’ambito del Protocollo d’Intesa sottoscritto il 18 giugno scorso con l’associazione Gens Nova per contrastare il fenomeno dilagante della violenza fisica e verbale contro il personale della scuola da parte di studenti e genitori.

“Ad una settimana dalla firma del Protocollo abbiamo già ricevuto una richiesta di aiuto da parte di un docente. Non mi stupisce. – ha commentato Vito Masciale, segretario regionale del sindacato,- So quanto fosse urgente predisporre uno strumento per affrontare gli episodi che, purtroppo, si verificano sul territorio. La Puglia è una delle regioni più colpite.”

L’episodio in questione è accaduto il 14 giugno scorso nel liceo scientifico di un comune del Nord Barese. Il docente di matematica e fisica, coordinatore di una prima classe, convoca telefonicamente i genitori di un alunno per comunicazioni importanti. È consuetudine, infatti, informare di una bocciatura prima che i risultati dello scrutinio di fine anno siano pubblicati sul registro elettronico e questo compito ingrato, sempre per consuetudine, spetta al coordinatore. Al colloquio si presenta il padre dell’alunno, che sembra incassare il colpo. Dopo dieci minuti, però, irrompe la madre, con il figlio al seguito, e inizia ad insultare il docente e la scuola stessa.

“Professore di xxx”, “scuola di xxx”, “Non finisce qui, non sapete cosa vi aspetta”: sono solo alcune delle espressioni usate per intimorire e insultare il docente davanti ad una decina di testimoni.

“In mattinata sono stato contattato dal professore, minacciato davanti a colleghi e genitori, ed ho fornito consulenza tecnico professionale per capire se ci fossero gli estremi per una querela. In questo caso ci sono tutti e oggi sarà sporta denuncia. Il Protocollo produce ottimi risultati.”, ha detto l’avvocato Antonio Maria La Scala, che per Gens Nova si occupa della tutela legale del personale della scuola che dovesse essere vittima di aggressioni. La vittima ha 90 giorni per sporgere denuncia.

 

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Estate: 43,2% degli italiani si concederà...

Con l’arrivo della bella stagione e la chiusura delle scuole, sono...
- 6 Luglio 2025

Monopoli, Slalom dei Trulli 25: il...

E’ stata una sfida all’ultimo birillo, letteralmente, la tredicesima edizione dello...
- 6 Luglio 2025

L’IA passa al setaccio tac e...

L'intelligenza artificiale scova le prescrizioni di esami medici non necessari. Secondo...
- 6 Luglio 2025

Nuove regole Ryanair, diffida dei consumatori

Abuso di posizione dominante, violazione del diritto di difesa, clausole vessatorie....
- 6 Luglio 2025