MERCOLEDì, 30 LUGLIO 2025
82,809 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,809 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Sporcizia e degrado a Bari, Leccese scrive ad Amiu: “Urge un piano”

Obiettivo del sindaco: "Rendere il capoluogo pugliese virtuoso e moderno dal punto di vista dell'igiene urbana"

Pubblicato da: redazione | Mer, 4 Settembre 2024 - 17:41
immondizia, rifiuti

“Migliorare il sistema di raccolta dei rifiuti stradali”. È quanto si legge in una nota che il sindaco di Bari, Vito Leccese, ha inviato nelle scorse ore all’Amiu con l’obiettivo di migliorare la percezione della città rendendola più pulita. Secondo quanto si legge nella nota, sebbene da luglio si sia osservato un lieve miglioramento del servizio, favorito dall’assunzione di personale temporaneo per compensare le carenze dovute a ferie e malattie, la percezione generale è che la città sia sporca.

Si tratta di una situazione aggravata soprattutto dai comportamenti scorretti di alcuni cittadini che non rispettano le regole, che, si legge nella nota “richiede una profonda revisione del sistema di raccolta, in particolare per quanto riguarda vetro, carta e cartone”. Per quanto concerne le utenze non domestiche, soprattutto nel settore della ristorazione e delle bevande, che contribuiscono in modo significativo alla produzione complessiva di rifiuti a causa della movida e del turismo, il sindaco ritiene urgente l’introduzione della raccolta “porta a porta” per queste attività. Inoltre, il sindaco considera fondamentale “attivare un servizio aggiuntivo per la raccolta delle bottiglie di vetro nelle aree interessate dalla movida”, come già richiesto durante il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica. Per questo, Leccese sollecita l’Amiu a prevedere un ulteriore turno di raccolta del vetro e a risolvere tutte le criticità emerse, mettendo in atto, entro pochi giorni, interventi concreti per migliorare il servizio di igiene urbana.

“Non mi arrenderò né mi rassegnerò finché Bari non diventerà una città virtuosa e moderna dal punto di vista dell’igiene urbana e delle buone pratiche ambientali” – ha dichiarato Leccese – mi aspetto che l’Amiu presenti all’amministrazione, in tempi brevi, un piano d’azione che risponda a queste esigenze. Nonostante alcuni piccoli miglioramenti, ci sono ancora zone della città che rimangono sporche, e personalmente non intendo tollerare ulteriormente questa situazione”, ha cnocluso.

Foto repertorio

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Resta sempre attivo: al via le...

Partono domani, giovedì 31 luglio, con il primo incontro a parco...
- 30 Luglio 2025

L’Arte si accende tra i trulli...

L’Arte si accende tra i trulli di Alberobello in occasione della IV edizione...
- 30 Luglio 2025

Screening nefropatie nei luoghi di lavoro:...

Il 6,7% dei lavoratori del Policlinico di Bari sottoposti a test di screening...
- 30 Luglio 2025

Nuovi tassisti, oggi in Comune a...

Questo pomeriggio, nella sala consiliare di Palazzo di Città, l’assessore allo...
- 30 Luglio 2025