SABATO, 05 LUGLIO 2025
82,332 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,332 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Neonato morto in culla termica a Bari, in corso accertamenti su Dna

Si indaga per omicidio colposo e abbandono di minori

Pubblicato da: redazione | Lun, 20 Gennaio 2025 - 18:24
neonato morto

Proseguono le indagini sul neonato trovato morto il 2 gennaio nella culla termica della chiesa di San Giovanni Battista a Bari, con l’analisi del DNA che potrebbe fornire elementi cruciali. Durante l’autopsia, sono stati prelevati campioni dal corpo del piccolo, ribattezzato Angelo dal sindaco di Bari, Vito Leccese, su suggerimento dell’arcivescovo Giuseppe Satriano, per tracciarne il profilo genetico. Questi accertamenti, standard nei casi di vittime non identificate, potrebbero aiutare gli investigatori a chiarire meglio la dinamica dei fatti.

Le indagini, coordinate dal procuratore aggiunto Ciro Angelillis e dalla pm Angela Morea, seguono due ipotesi: l’abbandono di minore a carico di ignoti e l’omicidio colposo. Su quest’ultima ipotesi sono indagati il parroco Antonio Ruccia e il tecnico Vincenzo Nanocchio. Le consulenze tecniche sulle apparecchiature della stanza della culla termica hanno evidenziato gravi malfunzionamenti. Il materassino dotato di sensori, che avrebbe dovuto attivare una chiamata al cellulare del parroco, non era operativo, mentre il climatizzatore, probabilmente a causa di una perdita di gas, emetteva aria fredda anziché calda. Secondo i primi risultati dell’autopsia, la causa della morte del neonato sarebbe ipotermia.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Aumenta il turismo congressuale. Anche al...

Il congressuale è un segmento del turismo italiano in costante crescita....
- 5 Luglio 2025

Gas, con guerra in Iran e...

Con il rialzo delle tariffe del gas per i clienti vulnerabili,...
- 5 Luglio 2025

Incendi in Puglia: necessari 15 anni...

Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco sono necessari...
- 5 Luglio 2025

Puglia, Conversano e Mesagne: i borghi...

Negli ultimi anni la ricerca della casa vacanza, il desiderio di...
- 5 Luglio 2025