Emiliano sui Giochi del Mediterraneo a Taranto: “Governo nemico”
Il Governo è “un avversario che non ci aspettavamo di avere” per l’organizzazione dei Giochi del Mediterraneo, in programma a Taranto nel 2026. Così il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano partecipando alla tre giorni “Taranto Euro-Med resilient city”, in corso al Parlamento europeo. Il governo, ha spiegato Emiliano, “prima ci manda avanti dicendo che […]
Furto nell’oratorio di Andria, organizzata una raccolta fondi
“Il nostro appello a restituire quanto rubato è rimasto inascoltato. Così questa sera faremo una raccolta fondi: pagando un biglietto da 5 euro sarà possibile degustare taralli, frittelle oltre a mozzarelle e formaggi freschi fatti al momento da un casaro. È un modo per racimolare quanto serve per ricomprare le attrezzature che ci hanno portato […]
Piazze d’Estate, il programma della Città delle Grotte
Centotrenta appuntamenti, tra folklore e innovazione, tradizione e spettacolo, in tre mesi. Sono questi i numeri dell’estate castellanese che con Piazze d’Estate 2023, il calendario degli eventi organizzato da Comune di Castellana Grotte e dalla società Grotte di Castellana, entra prepotentemente a far parte delle migliori proposte regionali. Un calendario che soddisfa tutti i gusti […]
Brindisi, sequestrati 35mila prodotti dannosi: indagini su 11 attività
Nei giorni scorsi, le Fiamme Gialle del Comando Provinciale Brindisi hanno eseguito, presso alcuni esercizi commerciali della provincia, una serie di controlli finalizzati al contrasto dell’illecita commercializzazione di prodotti non conformi e potenzialmente dannosi per la salute pubblica. Gli interventi hanno permesso di individuare e di sottoporre a sequestro amministrativo oltre 35.000 prodotti, tra i […]
Approvato il nuovo codice della strada, tutte le regole e le novità
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini, ha approvato, in esame preliminare, un disegno di legge che introduce interventi in materia di sicurezza stradale e delega per la revisione del codice della strada di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285. L’obiettivo delle norme è […]
Stop agli incendi su Taranto e provincia, firmato l’accordo
La Provincia di Taranto, nell’ambito delle attività finalizzate alla prevenzione e al contrasto degli incendi boschivi, ha sottoscritto una convenzione con il Coordinamento delle Associazioni di Volontariato e Gruppi Comunali di Protezione Civile del territorio provinciale ionico. L’accordo ha l’obiettivo di dar vita ad una collaborazione che prevenga e fronteggi in modo adeguato il diffondersi […]
Biometano e biodiesel dai fanghi, progetto di Acquedotto Puglia
Con il progetto BFBioS nella gestione dei fanghi, l’Acquedotto pugliese prova a rendere più ambizioso il suo piano di sostenibilità ambientale, orientato allo sviluppo dell’economia circolare del ciclo idrico e alla tutela dell’ambiente. La gestione dei fanghi rappresenta infatti l’elemento critico su cui cercare soluzioni per garantirne la valorizzazione ed il corretto smaltimento. Attualmente gli […]
Max Gazzè incontra la musica popolare, il concerto ad Alberobello
L’orchestra popolare de La Notte della Taranta accompagnerà Max Gazzè nella prima tappa di Musicae loci, il nuovo progetto che immergerà il cantautore nei territori e nelle tradizioni di tutta Italia. Questo viaggio, in cui sarà affiancato dalle migliori orchestre popolari della penisola, inizierà venerdì 30 giugno da Alberobello, in piazza Martellotta alle 20.30, con […]
Concorso nazionale di francese, la Puglia premia un campione nostrano
Questa mattina l’assessore regionale all’Istruzione, Sebastiano Leo, ha consegnato una targa di riconoscimento a Fato Egidio Luigi, studente del Liceo Linguistico E. Fermi di Spinazzola che si è classificato al primo posto nel concorso nazionale di lingua francese della SSML Columbus Academy di Roma. “Sono molto contento di premiare con un attestato simbolico questo giovane studente pugliese che, partendo […]