FEATURED

Cadono alberi e lampioni a causa di una tromba d’aria sulla Polignano – Castellana: provinciale ancora bloccata

Gli agenti della Polizia metropolitana e i tecnici del Servizio Viabilità della Città metropolitana di Bari sono al lavoro sulla strada provinciale 120 Polignano – Castellana nel tratto chiuso al traffico a seguito della tromba d’aria che ieri pomeriggio si è abbattuta sulla zona causando il crollo di diversi alberi secolari e danneggiando pali di […]

Read More
FEATURED

A giugno è boom di presenze dei turisti in spiaggia. Numeri da record in Puglia

È tornata, prepotentemente, la tradizionale “estate italiana”: la voglia di mare da parte degli italiani e dei turisti stranieri è ritornata dopo la pandemia e i numeri di giugno lo confermano. Le spiagge italiane sono state prese d’assalto e registrano una crescita a doppia cifra in tutte le regioni per quanto riguarda le presenze del […]

Read More
FEATURED

Il “viaggio” del Piano strategico parte da Polignano: nelle piazze e tra i vicoli a caccia di idee condivise

Prende il via venerdì 8 luglio, a partire dalle ore 20, in piazza Aldo Moro a Polignano a mare, in concomitanza con una delle giornate della XXI^ edizione del Libro Possibile, City in Tour, il viaggio itinerante del Piano strategico della Città metropolitana di Bari tra le piazze e i principali eventi estivi nei Comuni […]

Read More
FEATURED

A Bari oltre 200 nuovi agenti di polizia locale entro il 2022: “Così servizi migliori per i cittadini”

In 127 hanno siglato il contratto a tempo indeterminato con il Comune di Bari: 16 istruttori amministrativi, 16 istruttori contabili e 95 istruttori di Polizia locale. “Una bella giornata per l’amministrazione comunale e per Bari, città per cui da oggi questi nuovi professionisti potranno lavorare – commenta l’assessore Vito Lacoppola -. Dopo annate di vincoli […]

Read More
FEATURED

Nuova ondata Covid, Lopalco: “Impetuosa e raggiungerà il picco a metà luglio”

“Siamo vicini al picco. A metà luglio dovremmo averlo raggiunto”. È la previsione di Pier Luigi Lopalco che ha commentato l’attuale diffusione del Covid-19 nel nostro Paese, in un’intervista rilasciata al “Corriere della Sera”. Secondo il professore di Igiene e Prevenzione presso l’università del Salento, la nuova ondata ci ha colto di sorpresa, “non l’aspettavamo. Non […]

Read More
FEATURED

Bari, in via Pietro Sette la discarica a cielo aperto: “Da quanto non viene ritirata l’immondizia?”

“Vorrei segnalare il cumulo di immondizia in via Pietro Sette: da quanto tempo non viene ritirata?”. La denuncia è di una lettrice di Borderline24.  “Con questo caldo non è accettabile una situazione del genere – denuncia –  Ricordo che questa è la via del nuovo parcheggio Amtab, della nuova pista ciclabile che unisce via Amendola […]

Read More
FEATURED

Bari, da piazza Moro alla Rossani: presidi delle forze dell’ordine

Intensificati i controlli nelle zone di maggiore aggregazione della città e dei parchi cittadini, con servizi interforze che coinvolgono tutte le Forze di Polizia, come concordato nei Tavoli Tecnici che si sono svolti negli ultimi giorni, in attesa delle ultime valutazioni del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica convocato domani in Prefettura. Già ieri […]

Read More
FEATURED

Bari, lavori dell’Aqp per migliorare servizio: il 7 luglio possibili disagi a Palese

Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del servizio nell’abitato di Bari – Palese. I lavori riguardano l’installazione di organi di regolazione (valvole idrauliche) per l’ottimizzazione della distribuzione in rete. Per consentire l’esecuzione dei lavori, sarà necessario sospendere temporaneamente la normale erogazione idrica il 7 luglio 2022 nella zona a valle della ferrovia del quartiere […]

Read More
FEATURED

Puglia, nessun allarme alga tossica a giugno: lievi concentrazioni in tre località di mare

Tutto giugno senza allarme alga tossica in Puglia. Lo rivela il secondo monitoraggio (tra il 15 e il 30 giugno). Rispetto al precedente c’è un aumento di concentrazione in tre punti, a Molfetta, Giovinazzo e Leporano, ma nulla oltre il livello consentito. L’alga tossica è arrivata in Puglia nel 2000,  introdotta accidentalmente nel Mediterraneo per […]

Read More