“Se non fosse per le associazioni non sarebbe facile offrire opportunità ai nostri figli, aspetto da mesi che il Comune venga ad aggiustare l’area giochi vicino casa”. A raccontarlo a Borderline24 è una mamma barese residente, in particolare, al quartiere San Paolo che, in occasione della festa della mamma, ha voluto evidenziare quelle che sono […]
“A rischio i servizi di pulizia e ausiliarato al Policlinico e al Giovanni XIII”. È la denuncia di Luigi Cipriani, segretario della O.S. Gruppo Indipendente Libertà GIL-Sanità, fortemente preoccupato per la condizione della sanità nel Barese che vede una cospicua carenza di personale con la possibilità che, in vista del periodo estivo, la situazione “possa […]
“A fronte di una gravissima carenza di medici di medicina generale, che in alcune zone non permette di coprire i turni di continuità assistenziale, la Regione Puglia incomprensibilmente si rifiuta di applicare una norma di legge che consentirebbe di fare fronte all’emergenza nell’immediato e di evitare la mancata copertura dei presidi di CA”. Sono le […]
“Sta purtroppo accadendo ciò che gli Ordini dei medici pugliesi denunciano da tempo, con i ripetuti allarmi sulla tenuta del servizio sanitario regionale e sul rischio che crolli l’intera struttura. A proposito dello stato di emergenza dei pronto soccorso della Asl di Brindisi, gli Ordini dei medici pugliesi non possono fare a meno di constatare […]
Ausili per disabili, carrozzine, apparecchiature per analisi di laboratorio e attrezzature chirurgiche: sono alcuni dei dispositivi medici, che stanno subendo la crisi delle materie prime, con un incremento dei costi del +29,6% dei prodotti finiti e problemi di approvvigionamento dei materiali. Ciò potrebbe causare difficoltà a rifornire gli ospedali, un forte impatto sull’intero sistema sanitario […]
Poco personale e turni massacranti nel carcere di Bari. La Cisl Fns Puglia ha chiesto un incontro urgente al Provveditorato regionale per affrontare le seguenti problematiche: immediata integrazione dell’organico previsto dal decreto 2017 pari a 276 unità di Personale Amministrato; a tale sottrazione si aggiungono 12 unità carenti nell’organico previsto nei vari ruoli; 2 unità […]
“L’Asl Bari rischia di avere nell’imminente mese di agosto, per quanto riguarda il servizio 118 di Emergenza – Urgenza, 246 turni da 12 ore scoperti, per un totale di quasi 3000 ore”: a lanciare l’allarme è il capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale, Ignazio Zullo. “Invitiamo il presidente-assessore Michele Emiliano – prosegue – a […]
C’è chi sta per assumere medici ancora non specializzati e chi, invece, medici a partita Iva: nelle Asl pugliesi è caos per la carenza di camici bianchi nei reparti. Per evitare la chiusura forzata delle unità operative, i direttori generali stanno individuando soluzioni alternative: al Policlinico di Bari, ad esempio, sta facendo discutere la decisione […]
Già oggi nelle piante organiche ne mancano 400, ma entro il 2025 andranno in pensione circa 3.200 medici in Puglia, di questi solo circa 1.500 saranno sostituiti: a lanciare l’allarme è il sindacato dei medici di base Fimmg. Da ieri a Bari è partita la campagna mediatica dell’Ordine dei medici, emblematici i manifesti: “Laureata a […]
Dalla Puglia è partita la richiesta di assunzione da parte delle Asl di 300 medici stranieri per fronteggiare le carenze di professionisti sanitari a causa dei pensionamenti. In tutta Italia sono 6mila le richieste di camici bianchi, infermieri e fisioterapisti giunte in un anno all’Associazione medici di origine straniera in Italia (Amsi) da parte di strutture […]
Le Asl e gli ospedalii sono in difficoltà, non riescono a reperire personale e da Lecce a Foggia la situazione è complicata per le carenze a livello numerico infermieri e medici. I sindacati calcolano almeno 5mila dipendenti in meno rispetto alle reali esigenze, ma potrebbero essere anche di più. A questa situazione si somma un […]
La denuncia di Borderline24 sul poco personale e i continui disservizi e disagi per le famiglie costrette ad ore di attesa al Giovanni XXIII prima di fare visitare i piccoli pazienti malati è arrivata anche alla Regione. A prendersene carico i Cinque Stelle. “In mancanza di un adeguato numero di posti letto e di personale […]