83 views
FEATURED
Borderline24.com
- 19 Settembre 2023
83 views 2 min

Un nuovo farmaco riduce drasticamente lo sviluppo dei tumori del colon, del pancreas, del fegato e della colecisti: la sua azione impedisce ad un enzima (autotassina) di produrre un fosfolipide (acido lisofosfatidico, LPA). E’ questo il risultato di alcune ricerche dell’Irccs “Saverio de Bellis” di Castellana Grotte. Andiamo per gradi: LPA gioca un ruolo chiave […]

52 views
FEATURED
Borderline24.com
- 14 Luglio 2023
52 views 3 min

Giovani medici e ricercatori sauditi svolgeranno attività di formazione e tirocinio nel campo della gastroenterologia presso l’Irccs “S. De Bellis” di Castellana Grotte, unico istituto di ricovero e cura a carattere scientifico in Italia specializzato in gastroenterologia. E’ quanto prevede l’accordo di collaborazione medico-scientifica sottoscritto a Roma, presso la sede dell’ambasciata del Paese arabo, tra […]

63 views
FEATURED
Borderline24.com
- 31 Maggio 2023
63 views 3 min

Stop al reflusso gastroesofageo. Ora anche in Puglia, all’Istituto Nazionale di Gastroenterologia “S. de Bellis” di Castellana Grotte è possibile eseguire il rivoluzionario intervento chirurgico mininvasivo con tecnica laparoscopica che prevede l’inserimento di un dispositivo medico chiamato “RefluxStop” realizzato dalla società svizzera “Implantica”. “Questa innovativa procedura chirurgica – spiega il direttore del Dipartimento di Scienze […]

887 views
FEATURED
Borderline24.com
- 15 Febbraio 2023
887 views 3 min

Una dieta ricca di arance per la cura della steatosi epatica. E’ questo l’obiettivo di uno studio dell’Istituto Nazionale di gastroenterologia “S. de Bellis” di Castellana Grotte. Coinvolti 60 pazienti, di età compresa fra i 30 e i 65 anni, con steatosi epatica non alcolica associata ad una alterazione del metabolismo glucidico e lipidico (MAFLD). […]

1420 views
FEATURED
Borderline24.com
- 11 Settembre 2021
1420 views 2 min

Il professor Gianluigi Giannelli continuerà a essere direttore scientifico dell’Irccs “Saverio de Bellis” di Castellana per i prossimi cinque anni. Lo ha nominato il Ministero della Salute con decreto del 7 settembre, sulla base dei lavori della commissione di esperti che ne ha apprezzato le capacità scientifiche e manageriali. Estrema soddisfazione da parte del commissario […]