“Si comincia a fare chiarezza su fatti che risalgono al 2014, fatti che sono stati portati all’attenzione della magistratura dal personale dell’Istituto che, in tutti questi anni ha attivamente collaborato per chiarire responsabilità e individuare i colpevoli”. Lo ha dichiarato in una nota il direttore generale dell’istituto tumori ‘Giovanni Paolo II’ di Bari, Alessandro Delle […]
Durante la pandemia le aziende della distribuzione intermedia di farmaci e dispositivi hanno lavorato senza sosta consegnando 2,7 miliardi di prodotti, tra cui 6 milioni di vaccini, 25 milioni di tamponi e test Covid, 175 milioni di mascherine e 2 miliardi di farmaci. Essenziale per rispondere all’emergenza sanitaria, il settore è oggi piegato dal caro […]
Durante la pandemia le aziende della distribuzione intermedia di farmaci e dispositivi hanno lavorato senza sosta consegnando 2,7 miliardi di prodotti, tra cui 6 milioni di vaccini, 25 milioni di tamponi e test Covid, 175 milioni di mascherine e 2 miliardi di farmaci. Essenziale per rispondere all’emergenza sanitaria, il settore è oggi piegato dal caro […]
Nel 2022 le Asl pugliesi hanno registrato una spesa farmaceutica ospedaliera pari quasi a 850 milioni, mentre il tetto imposto dal ministero era di 658 milioni. Quindi c’è stato uno sforamento di 191 milioni circa. E’ quanto emerso oggi durante le audizioni in commissione Bilancio del Consiglio regionale. Per quanto riguarda, invece, la spesa farmaceutica […]
L’European Medicines Agency (Ema) ha avviato un’indagine su alcuni farmaci per il raffreddore e l’influenza contenenti pseudoefedrina; il sospetto è che il loro uso sia legato a patologie dei vasi sanguigni del cervello: la sindrome da encefalopatia posteriore reversibile (PRES) e quella da vasocostrizione cerebrale reversibile (RCVS). La revisione fa seguito a un “piccolo numero di […]
In Europa sono 130 i farmaci orfani autorizzati dall’Agenzia europea dei Medicinali (Ema) per malattie e tumori rari, di questi 122 sono già disponibili in Italia: l’80% è rimborsato dal Servizio Sanitario Nazionale (Ssn) e il restante 20% è in fascia C o in attesa di negoziazione. In termini di accesso, dunque, il nostro Paese […]
Con l’aumento dei casi di influenza e simil influenza che stanno colpendo in particolare i bambini in Puglia, torna il problema dell’approvvigionamento dei farmaci. In particolare l’ibuprofene. Dopo un periodo di “calma”, molte farmacie di Bari si ritrovano nuovamente senza il medicinale, non solo il Nurofen ma anche il generico. Un problema che sta mandando […]
La Food and Drug Administration (FDA) statunitense ha approvato un nuovo trattamento per una rara malattia della coagulazione del sangue che costerà 3,5 milioni di dollari (3.367 milioni di euro) per dose, rendendolo il farmaco più costoso al mondo. Il farmaco, chiamato Hemgenix, è una terapia genica per l’emofilia B, una rara malattia genetica che […]
A rischio la reperibilità di 3.000 farmaci in Italia, per i quali si manifestano carenze a causa principalmente del Covid e della guerra. Lo denuncia la Federazione degli ordini dei farmacisti (Fofi), parlando di categoria in prima linea “per aiutare i pazienti”. “Le difficoltà di approvvigionamento – spiega Andrea Mandelli, presidente Fofi – riguardano i […]
È una delle questioni più ‘sentite’ da chi soffre di ipotiroidismo sotto il profilo dell’organizzazione della giornata: il famoso caffè che tira su, la colazione in generale, a quanto tempo di distanza possono essere fatti dall’assunzione del farmaco levotiroxina? La risposta che arriva da uno studio condotto su un piccolo campione presentato ad Endo 2022, […]
È una delle questioni più ‘sentite’ da chi soffre di ipotiroidismo sotto il profilo dell’organizzazione della giornata: il famoso caffè che tira su, la colazione in generale, a quanto tempo di distanza possono essere fatti dall’assunzione del farmaco levotiroxina? La risposta che arriva da uno studio condotto su un piccolo campione presentato ad Endo 2022, […]
Si è conclusa la prima fase di raccolta straordinaria dei farmaci promossa dall’assessorato al Welfare per sostenere la popolazione ucraina. Il carico di medicinali è, infatti, giunto a Leopoli nei giorni scorsi grazie al trasporto effettuato dai tir messi a disposizione dalla Protezione civile e dall’Ufficio di Gabinetto della Regione Puglia. Assieme ad altri beni […]