Con l’inflazione alimentare al +9,6% che pesa sul carrello della spesa e riduce il potere di acquisto delle famiglie, alla fine dell’estate torna il rito delle conserve ‘fai da te’, con i pugliesi intenti tra pentole e vasetti a preparare marmellate, sottoli e sottaceti, oltre alla tradizionale passata di pomodoro che riunisce l’intera famiglia per […]
“Ho già avuto contatti con il ministero delle Politiche agricole, stiamo istruendo il fascicolo e a breve sarà pronto. Non arretreremo nemmeno di un millimetro”: l’assessore alle Politiche agricole della Regione Puglia Donato Pentassuglia, interpellato dall’ANSA, annuncia che la Regione è pronta a opporsi alla richiesta di riconoscimento Igp del pomodoro pelato di Napoli, che […]
La squadra mobile di Foggia ha eseguito quattro ordini di carcerazione per condanne diventate definitive a carico di quattro imputati coinvolti nel blitz Saturno del giugno 2016 quando vennero arrestati 5 foggiani accusati di estorsione ai danni di autotrasportatori minacciati di ritorsioni e danneggiamenti se non avessero pagato il pizzo di 50 euro al mese […]
Alimento preziosissimo e fondante della dieta mediterranea, il pomodoro è tra gli ortaggi più conosciuti al mondo. Immancabile, nella salsa, sulla pizza o sulla focaccia tipica pugliese, il pomodoro è indubbiamente l’ortaggio protagonista della stagione estiva. Tanti gli usi che se ne fanno in cucina: oltre ai grandi classici già citati, il pomodoro viene utilizzato […]
Sono 22 i nuovi Presìdi italiani riconosciuti dalla Fondazione Slow Food per la Biodiversità. Debutteranno a “Terra Madre-Salone del Gusto”, a Torino dal 20 al 24 settembre. La parte del leone la fa la Campania, con 10 new entry, 7 le altre regioni rappresentate (foto Biodiverso). Sull’arca di Slow Food salgono Riso gigante di Vercelli […]
L’arrivo dell’etichettatura per la pasta e tutte le conserve di pomodoro salva 1/3 dell’agricoltura pugliese dai prodotti agroalimentari importati dall’estero e spacciati per made in Italy, come il grano dal Canada e il concentrato di pomodoro cinese, usati per fare pasta e derivati del pomodoro tricolori. Le produzioni di oltre 380mila ettari sul totale di […]
Gusto e cultura. La Notte Verde 2017 raddoppia: appuntamenti culturali, degustazioni, spettacoli musicali e una lunga serie di iniziative animeranno le notti di Torre Canne (il 28 e 29 luglio) e di Cisternino (il 18 e 19 agosto). Quest’anno l’evento è dedicato al pomodoro, alle sue proprietà, alle eccellenze espresse da questo straordinario ortaggio. Sarà […]
BARI – Beach soccer, beach volley, acquagym: sono solamente alcune delle attività sportive e ludiche alle quali da domani, sabato 9 luglio, si potrà partecipare sulla spiaggia di Pane e pomodoro in maniera del tutto gratuita. rn L’iniziativa, promossa dall’Usd Liberty Bari con il sostegno dell’assessorato comunale allo Sport, andrà avanti sino a sabato 23 […]
BARI – Come angeli custodi vegliano sui bagnanti, si assicurano che in mare non ci siano incidenti e se ci sono vite da salvare non ci pensano due volte: sono i primi a tuffarsi in acqua per soccorrere il malcapitato. Sono dei “bagnini” molto speciali, a quattro zampe: Grace e Texas fanno parte degli 11 […]