Etichetta: ricordiamo domani
Una salvezza contro il vaiolo: il primo vaccino di massa – 2 giugno 1800
Il vaiolo in Europa, e poi nel resto del mondo, dalle prime periodiche comparse cominciò a divenire stabile nel momento in cui gli spostamenti...
Giornata Internazionale del Bambino – 1° giugno 2017
Il diritto ad una infanzia felice, il diritto al rispetto. Quella del 1° giugno è una giornata in cui non solo si festeggiano i...
LILT: 24 ore senza tabacco – 31 maggio 2009
Una delle principali cause del tumore polmonare è il fumo della sigaretta e si stima che il rischio di ammalarsi di cancro al polmone...
Giovanna D’Arco al rogo – 30 maggio 1431
Una diciannovenne contadina che divenne l'eroina della Francia dopo che, alla guida di un esercito, diede il suo decisivo contributo liberando Orlèans dagli inglesi. In...
“Superman”, la caduta da cavallo e una vita da tetraplegico – 27 maggio 1995
Christopher D'Olier Reeve è stato l'attore che tutti ricordano per aver prestato il suo volto al personaggio "Superman". La sua fama internazionale, infatti, è stata...
Il New York Times ammette il suo errore giornalistico – 26 maggio 2004
Il New York Times ammette pubblicamente di aver commesso un errore giornalistico, riconosce di aver dato per certe, senza ulteriori indagini, alcune fonti in merito...
Giornata Internazionale per i Bambini Scomparsi – 25 maggio 2017
Dal 1983 ricorre ogni 25 maggio la Giornata Internazionale per i Bambini Scomparsi, nato per non dimenticare storie come quella di Ethan Patz che,...
Il Piave mormorò. L’Italia entra in guerra – 24 maggio 1915
La Grande Guerra era già cominciata da circa dieci mesi, l'Italia, che fino a quel momento era in bilico fra la neutralità e la...
La strage di Capaci, assassinato il giudice Giovanni Falcone – 23 maggio 1992
Per anni simbolo, insieme a Paolo Borsellino, della lotta contro la mafia con un pool di magistrati le cui lunghe indagini su Cosa Nostra portarono...
Approvata la legge sull’interruzione volontaria di gravidanza – 22 maggio 1978
Nel 1975 si consegnano alle forze dell'ordine militanti radicali tra cui Emma Bonino, Gianfranco Spadaccia e Adele Faccio, segretaria del CISA, a seguito di...
Giornata Nazionale delle Dimore Storiche – 21 maggio 2017
La ricchezza storico-artistica italiana è un patrimonio che merita di essere celebrato e valorizzato. Castelli, chiese, dimore storiche rendono l'Italia un Paese da scoprire,...
Nasce il Blue Jeans – 20 maggio 1873
Realizzati come indumenti da lavoro, i Levi's sono divenuti in seguito il capo d'abbigliamento maggiormente usato nel mondo. Era il 1872 quando al bavarese Levi...
Oms: l’omosessualità cancellata dall’elenco delle malattie mentali – 17 maggio 1990
Fino al 1974 l'omosessualità era inserita all'interno del Manuale Diagnostico e Statico dei Disturbi Mentali (DSM). Prima di quella data vi era una prima...
L’ultima partita di Roberto Baggio – 16 maggio 2004
San Siro, Roberto Baggio, che solo 8 anni prima indossava la maglia del Milan, quel 16 maggio 2004 giocava nel Brescia ma il Milan,...
Ellen Church inventa le “hostess” – 15 maggio 1930
Ellen Church era una infermiera e una pilota originaria dell'Iowa. Si presentò ad un colloquio come pilota alla Boeing Air Transport (BAT) di San Francisco,...
La ‘triste’ storia della Festa della Mamma – 14 maggio 2017
La festa della mamma nasce negli Stati uniti d'America e la sua storia porta il nome di Anna Jarvis. Nel 1850 la mamma di...
Attentato a Giovanni Paolo II – 13 maggio 1981
Stava rientrando in piazza San Pietro Papa Giovanni Paolo II quando quel pomeriggio del 13 maggio, poco dopo le 17:30, mentre era a bordo...
Addio Mia Martini – 12 maggio 1995
Nata a Bagnara Calabra con il nome di Domenica Berté, sorella maggiore di Loredana con la quale ha sempre avuto un rapporto travagliato, Mia...
Bob Marley muore a soli 36 anni – 11 maggio 1981
Cantautore, attivista giamaicano, con il reggae ha portato oltre i confini della Giamaica la sua filosofia, la sua musica e il suo stile di...
Ritrovato il corpo di Aldo Moro in un bagagliaio – 9 maggio 1978
Mentre in Sicilia il capo di Cosa Nostra, Gaetano Badalamenti, ordina l'uccisione di Peppino Impastato, a Roma veniva trovato, nel bagagliaio di un'auto, il corpo...
Giornata Internazionale della Croce Rossa – 8 maggio 2017
Si festeggia l'8 maggio di ogni anno, data in cui nacque Henry Dunant, il fondatore della Croce Rossa, la giornata mondiale di coloro che...
Due gocce di Chanel N°5 – 7 maggio 1921
Coco Chanel, icona di stile e di rivoluzione nella moda femminile, insieme al chimico Ernest Beaux realizza quello che negli anni divenne il profumo...
“Ei fu…” – 5 maggio 1821
Se si parla del 5 maggio subito torna alla mente di ognuno la famosissima ode di Manzoni "Il cinque maggio" scritta nel 1821 e dedicata...
La Tragedia di Superga. La fine della squadra Grande Torino – 4 maggio 1949
Il Grande Torino era una squadra che divenne leggenda a seguito dei cinque scudetti consecutivi vinti e che portarono la città di Torino ai vertici delle...
1936,27 Lire, l’Euro diventa valuta ufficiale – 3 maggio 2002
Era il 3 maggio 2002 quando l'ultima fase del trattato di Maastricht, che definiva l'Unione Economica e Monetaria Europea, si concluse. Quel venerdì l'Euro divenne ufficialmente la...
Inaugurato a Parigi “Le Folies Bergère” – 2 maggio 1869
Quando si passa da Parigi nessun turista può fare a meno di visitare questo posto, locale simbolo della Belle Epoque, e che fin dagli esordi...
Il suicidio di Adolf Hitler – 30 aprile 1945
Per sfuggire alla ormai imminente cattura da parte dei sovietici, Adolf Hitler il 30 aprile del 1945 si suicida con un colpo di pistola alla testa....
La Convenzione sulla proibizione delle armi chimiche entra in vigore – 29 aprile 1997
Considerate una minaccia per l'uomo e per l'ambiente, il 29 aprile 1997 entra in vigore la Convenzione sulla Proibizione delle Armi Chimiche (CAC) di...
Giornata Mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro – 28 aprile 2017
Come ogni anno, il 28 aprile si celebra la Giornata Mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro. La giornata è promossa dall'Organizzazione internazionale...
Giornata Mondiale del Disegno – 27 aprile 1963
Il 27 aprile è la Giornata Mondiale del Disegno, o del Graphic Design, che il Consiglio Internazionale delle Associazioni di Graphic Design unitamente all'Organizzazione delle Nazioni...
Disastro di Chernobyl – 26 aprile 1986
Era la notte del 26 aprile del 1986 quando delle esplosioni a catena distrussero il reattore del blocco 4 all'interno della centrale nucleare di...
Signori, ecco a voi il DNA – 25 aprile 1953
Dopo studi e tentativi, il 25 aprile del 1953 James Dewey Watson e Francis Harry Compton Crick pubblicano sulla rivista "Nature" il risultato dei loro studi sulla natura...
Muore Estée Lauder, l’imprenditrice che rivoluzionò il marketing della cosmesi – 24 aprile 2004
Josephine Esther Mentzer, da tutti conosciuta come Estée Lauder, è stata l'imprenditrice americana, di madre francese e padre cecoslovacco, tra le più influenti nell'economia del ventesimo...
Nintendo lancia Game Boy – 21 aprile 1989
Commercializzato in anteprima in Giappone, e in seguito in Italia prima con Mattel, poi con la Giochi Preziosi, il 21 aprile del 1989 la...
Nasce la Nutella – 20 aprile 1964
E' il 20 aprile 1964 quando il primo vasetto della crema spalmabile più amata al mondo, vede la luce nello stabilimento Ferrero. Un marchio e...
A 6 anni Shirley Temple diviene una stella – 19 aprile 1934
Ambientato nel periodo della Grande Depressione Americana, con una storia che racconta dei numerosi sforzi compiuti dai cittadini e dal paese per aumentare l'umore di...
Muore Albert Einstein – 18 aprile 1955
Il suo nome è inevitabilmente legato alla fisica e alla scienza. Nato in Germania, Albert Einstein non è mai stato un allievo brillante a...
Jerrie Mock, la prima donna a fare il giro del mondo in volo –...
Prima donna a fare il giro del mondo in volo, da sola. Jerrie Mock, trentanovenne, cominciò a programmare il suo volo nel 1962 con...
Muore il primo senatore a vita donna, Camilla Ravera – 14 aprile 1988
Camilla Ravera, figlia di un funzionario del ministero delle finanze, fu uno dei fondatori del Partito Comunista d'Italia. Verso gli anni '20 era parte...
“Houston, abbiamo un problema” Apollo 13, un fallimento spaziale di successo – 13 aprile...
Una delle frasi più celebri della storia fu pronunciata dall'astronauta Jack Swigert il 13 aprile 1970 mentre era a bordo dell'Apollo 13 insieme ai colleghi Fred Haise...
“Vedo la Terra. È blu”. Jurij Gagarin e il primo viaggio nello spazio –...
Ventisettenne, pilota e cosmonauta sovietico, il 12 aprile 1961 Jurij Alekseevič Gagarin fu protagonista del primo volo nello spazio nel periodo della Guerra Fredda....
Latitante dal 1963 viene catturato il boss Provenzano – 11 aprile 2006
Dopo una latitanza che durava dal 1963, grazie all'intercettazione di numerosi "pizzini" con cui il capo mafia comunicava con amici e parenti e a un...
Primo volo del Boeing 737 – 9 aprile 1967
È il 9 aprile 1967 quando viene per la prima volta sperimentato un volo con un Boeing 737-100, un bireattore per tratte di medio-lungo...
Amarcord vince l’Oscar – 8 aprile 1975
Amarcord è un termine oggi utilizzato quando si vuole indicare un ricordo nostalgico di un tempo che fu. La parola deriva dal romagnolo "a m’arcord"...
Pubblicato “Il Piccolo Principe” – 6 aprile 1943
"Le Petit Prince", tra i più noti racconti del XX secolo, un'opera che abbraccia tutte le età, densa di significati e di insegnamenti. Partorita dalla...
Aperto al traffico il ponte più lungo del mondo – 5 aprile 1998
Tre sono i primati mondiali raggiunti dal ponte Akashi-Kaikyo in Giappone: è il ponte sospeso più lungo del mondo, con i suoi 3.911 metri di...
Nasce Lucio Dalla – 4 marzo 1943
“Dice che era un bell’uomo e veniva…veniva dal mare…“, i primi versi di una canzone che, pur non essendo autobiografica, porta nel titolo la...
Una piantagione di spaghetti in Svizzera – 1° aprile 1957
La rispettabile emittente televisiva BBC News annuncia che, grazie ad un inverno particolarmente mite e l'eliminazione del punteruolo dello spaghetto, gli agricoltori svizzeri del Canton...
Jimi Hendrix brucia per la prima volta la sua chitarra – 31 marzo 1967
Era il 31 marzo del 1967 quando Jimi Hendrix, durante un concerto all'Astoria di Londra, diede fuoco alla sua prima chitarra, la Stratocaster. Un...
Presentata la Vespa – 29 marzo 1946
In un'Italia post bellica, in cui il pensiero di ognuno era quello di rimettere in moto la propria vita, Piaggio presenta quello che negli...
Alex Zanardi torna in pista a tre anni dall’incidente – 28 marzo 2004
A tre anni dal terribile incidente che gli costò la perdita delle gambe, Alex Zanardi torna a gareggiare nel campionato Fia Etcc. Era il...
Il ragionier Fantozzi al cinema – 27 marzo 1975
Ugo Fantozzi, uno sfortunato ragioniere, protagonista dei racconti di Paolo Villaggio che, grazie a questa grottesca figura, racconta uno spaccato stereotipato della società italiana fatta...
Si spostano le lancette, torna l’ora legale – 26 marzo 2017
Come ogni anno, all'arrivo della Primavera, torna puntuale anche l'ora legale. Questa notte, quindi, le lancette andranno spostate di un'ora avanti e già da domani...
Sophia Loren riceve l’Oscar onorario alla carriera – 25 marzo 1991
Donna simbolo del cinema italiano nel mondo, Sofia Scicolone, romana di nascita ma trasferitasi con la mamma nella cittadina di Pozzuoli a causa delle ristrettezze...
Giornata mondiale contro la tubercolosi – 24 marzo 2017
Il 24 marzo del 1882, grazie al biologo tedesco Robert Koch viene identificato il batterio causa della tubercolosi e successivamente lo stesso Koch ne troverà anche...
Beautiful, ha inizio la soap opera infinita – 23 marzo 1987
Era il lontano 23 marzo 1987 quando negli Stati Uniti andò in onda la prima puntata della soap opera più seguita (e più lunga)....
Giornata mondiale dell’acqua – 22 marzo 2017
L'acqua come bene primario, sinonimo di vita, elemento fondamentale per l'esistenza umana, è spesso un bene non facilmente raggiungibile da tutte le popolazioni. Centinaia...
Giornata nazionale del polline – 21 marzo 2017
Il 21 marzo segna l'inizio della primavera, e con lei comincia il periodo più difficile per tutti coloro che soffrono a causa delle malattie...
La morte di Marco Biagi nel giorno della festa del papà – 19 marzo...
Padre di due figli, uno studente universitario e un liceale, Marco Biagi, cinquantaduenne, professione di diritto del lavoro a Modena, cui si deve la...
Attentato al museo del Bardo di Tunisi – 18 marzo 2015
Era il 18 marzo del 2015 quando le due navi da crociera MSC Splendida e Costa Fascinosa attraccano nel porto di La Goletta. I...
Il sequestro di Aldo Moro e la morte di 5 agenti della scorta –...
Era il 16 marzo 1978 quando Aldo Moro, segretario politico e presidente del consiglio nazionale della DC e Presidente del Consiglio dei Ministri per...
“La rana in Spagna gracida in campagna”, debutta My Fair Lady – 15 marzo...
My Fair Lady, uno tra i musical più visti di sempre, la storia di un altezzoso quanto cinico professore di fonetica che, accettando una...
Buon Compleanno Luciano Ligabue – 13 Marzo 1960
Nato in una piccola cittadina emiliana, Correggio, il 13 marzo del 1960, la gavetta di Luciano Ligabue è stata davvero interminabile. A 27 anni...
Giornata europea delle vittime del terrorismo – 11 marzo 2017
Ricorre l'11 marzo la giornata che è stata indicata dall'Unione Europea per ricordare le vittime del terrorismo. Il terrorismo non è mai una guerra...
Addio all’As Bari. La fine dell’era Matarrese – 10 marzo 2014
Poco più di cento anni di alti e bassi quelli che avevano caratterizzato la squadra della città di Bari. Già nel giugno del 2011 il...
Nasce l’Inter – 9 marzo 1908
Era il 9 marzo del 1908 quando 44 dirigenti dissidenti del Milan, a seguito di un divieto che imponeva di non arruolare ulteriori giocatori stranieri all'interno...
Celebrata la prima messa in italiano – 7 marzo 1965
Era il 7 marzo 1965 quando papa Montini durante l'omelia disse: "Straordinaria è l’odierna nuova maniera di pregare, di celebrare la Santa Messa. Si...
Primo cellulare in commercio – 6 marzo 1983
In origine era poco maneggevole, ingombrante ed estremamente costoso (4000 dollari). La forma ne ricordava più un walkie-talkie e non certo i cellulari cui...
Nasce Lucio Battisti – 5 marzo 1943
In un piccolo paesino nella provincia di Rieti, il 5 marzo del 1943 nasce il cantautore che, insieme al grande amico Mogol, ha apportato...
B&B Day 2017: il 4 marzo si dorme gratis – 4 marzo 2017
Un'iniziativa che si ripete ogni anno quella della Giornata Nazionale del B&B in cui numerose strutture ricettive da Nord a Sud regalano la notte del...
Strage di Balvano, un viaggio per sopravvivere diviene l’ultimo per 600 italiani – 3...
In un piccolo comune lucano, Balvano, il 3 marzo 1944 si consuma una tra le maggiori tragedie ferroviarie europee. In un periodo quale quello...
Esumazione del corpo di San Pio – 2 marzo 2008
Il vescovo d'Ambrosio durante una messa svolta nel gennaio 2008 nel santuario di Santa Maria delle Grazie, annunciò l'imminente riesumazione del corpo di San...
Addio alla Lira – 1° marzo 2002
Introdotta nel 1999 come moneta virtuale, l'Euro -una delle risultanti del Trattato di Maastricht del febbraio 1992- comincia a circolare concretamente nel gennaio 2002 in dodici stati...
Michael Jackson, record di Grammy Award – 28 febbraio 1984
26esima edizione del Grammy Awards, 12 nomination, 8 premi vinti. Michael jackson il 28 febbraio del 1984 stabilisce un record con il suo sesto...
Costa Crociere fa il bis. Incendio sulla Costa Allegra – 27 febbraio 2012
Al largo delle Seychelles, nell'Oceano Indiano, un incendio divampa a bordo della Costa Allegra che conta 1049 persone a bordo. A poco più di un...
Vaticano scomunica Mons. Milingo – 26 Febbraio 2006
Arcivescovo cattolico ed esorcista proveniente dallo Zambia, Emmanuel Milingo diviene famoso a seguito del suo matrimonio con Maria Sung e per aver ordinato, senza...
A Gravina in Puglia ritrovati senza vita Ciccio e Tore – 25 Febbraio 2008
Ciccio e Tore, due fratellini di Gravina in Puglia di soli 13 e 11 anni che nel giugno del 2006 scomparvero. I sospetti ricaddero...
“Sor Marchese, è l’ora”. Muore Alberto Sordi – 24 Febbraio 2003
Una vita dedicata all'arte, al cinema, alla comicità quella del cittadino romano portavoce- insieme a Ugo Tognazzi, Vittorio Gassman e Nino Manfredi- della commedia all'italiana. All'età di 82 anni,...
I finanzieri De Falco e Sottile vittime del contrabbando – 23 Febbraio 2000
Era il 23 Febbraio 2000 quando sulla strada che costeggia la statale 379 nei pressi di Brindisi, una Rover blindata con a bordo dei...
Annunciato al mondo il primo clone, Dolly – 22 Febbraio 1997
Prodotta in Scozia, il 22 febbraio 1997 gli scienziati del Roslin Institute annunciano la nascita della pecora Dolly. La pecora fu clonata mediante trasferimento...
Fondato il Metropolitan Museum of Art – 20 Febbraio 1872
Conosciuto anche con il nome "The Met", il Metropolitan Museum of Art è tra i musei più grandi e noti al mondo. Inizialmente situato...
Nasce Massimo Troisi – 19 Febbraio 1953
Voce inconfondibile, emblema di una nuova comicità che fonde in modo perfetto mimica e profonda riflessione. Attore, regista, sceneggiatore, ha ottenuto per il suo...
Nasce Fabrizio de André – 18 Febbraio 1940
Uno dei più conosciuti cantautori italiani di tutti i tempi, compositore di ballate all'apparenza semplici per musicalità, ma profondamente ironiche e complesse analizzate sia...
Scoppia Tangentopoli – 17 Febbraio 1992
Il 17 Febbraio del 1992, l'inchiesta Mani Pulite sconvolse l'assetto politico del Paese portando avanti una maxi inchiesta che smantellò la "Prima Repubblica". Un pool...
Fidel Castro Primo Ministro di Cuba – 16 Febbraio 1959
A seguito della rivoluzione che fece crollare il regime di Fulgencio Batista, il 1° Gennaio ha luogo il rovesciamento di Presidente e il 16 Febbraio...
Viene fondata YouTube – 14 febbraio 2005
Fondata nel giorno degli Innamorati, YouTube, dal 10 ottobre 2006 di proprietà della Google Inc., è una piattaforma web utilizzata per condividere e visualizzare...
Schulz e il suo addio con l’ultima striscia di Peanuts – 13 febbraio 2000
Il 13 febbraio del 2000 la striscia di Peanuts viene pubblicata per l'ultima volta con un messaggio di commiato da parte del suo creatore....
La prima iniezione di penicillina – 12 Febbraio 1941
Il 12 Febbraio 1941 fu un momento che segnò per sempre la storia della medicina. Albert Alexander, un poliziotto inglese, era intento a curare le...
Giornata nazionale degli stati vegetativi – 9 Febbraio 2017
La Giornata nazionale degli stati vegetativi è un momento di riflessione e sensibilizzazione ideato a seguito della grande partecipazione nazionale sulla della vicenda che vide coinvolta...
Auguri Vasco! – 7 Febbraio 1952
Nato nella provincia di Modena il "Blasco" deve il suo nome a suo padre, Giovanni Carlo, camionista di Zocca che scelse di chiamarlo Vasco in onore...
Elisabetta II diventa regina – 6 Febbraio 1952
Durante un viaggio in Kenya insieme al marito, Elisabetta II d'Inghilterra, a soli 26 anni, a seguito della morte del padre Giorgio VI diviene regina....
Giornata contro lo spreco alimentare – 5 febbraio 2017
Quest'anno si celebra la 4° giornata nazionale contro lo spreco alimentare con la quale si vuol porre l'attenzione alle cause degli sprechi per poterli...
Un aereo militare statunitense trancia i cavi della funivia del Cermis – 3 febbraio...
3 febbraio 1998, erano le 15:13 quando un aereo militare americano decollato dalla base di Aviano violando i regolamenti tentò una manovra azzardata tranciando...
Brevettato il tappo a corona – 2 febbraio 1892
Una fresca bottiglia di birra o di qualunque altra bevanda frizzante nell'immaginario comune hanno le medesime caratteristiche, tra cui il tipico tappo a corona....
Apre il primo Mc Donald’s a Mosca – 31 gennaio 1990
Il 31 gennaio del 1990 l'America mette piede a Mosca con la catena di fast food tra le più celebri al mondo. Mc Donald's...
Nascono i mattoncini più amati e colorati, i Lego – 28 gennaio 1958
L'azienda danese, fondata nel 1916, comincia la sua produzione di quelli che diverranno i mattoncini più amati di tutti i tempi da adulti e bambini il...
Silvio Berlusconi scende in campo – 26 gennaio 1994
Il 26 gennaio 1994, con un messaggio video della durata di poco più di nove minuti trasmesso da tutti i telegiornali, Silvio Berlusconi annuncia...
Viene incisa “We Are The World” – 25 gennaio 1985
“We Are The World”, un brano scritto a quattro mani da Michael Jackson e Lionel Richie e interpretato da stelle della musica mondiale riunite sotto il...
Muore Modigliani, l’artista dei “colli lunghi” – 24 gennaio 1920
Amedeo Modigliani, conosciuto con il soprannome "Modì", è uno degli artisti più importanti e conosciuti del Novecento italiano. Pittore e scultore, è allo stesso...
Il diabete può essere curato – 23 gennaio 1922
Il 23 gennaio del 1922 al General Hospital di Toronto per la prima volta viene utilizzata l'insulina. Per l'esperimento viene scelto un ragazzo di quattordici anni, Leonard...