BARI – Sei le linee dell’Amtab segnalate da autisti e controllori questa mattina al sindaco Antonio Decaro e al comandante della polizia municipale Nicola Marzulli. I bus dell’11, 11/, 53, 4, 3 e 13 che collegano il centro con le periferie, da Loseto al San Paolo, sono quelli che dalle 22 in poi risultano i più pericolosi per la presenza di bande di teppisti a bordo. Dopo le due aggressioni di sabato e domenica ad un autista e ad un controllore e la sfida del sindaco ai teppisti, lanciata via Facebook (“Salirò anche io sui bus, voglio vedere se hanno il coraggio di picchiare anche me”) oggi primo sopralluogo del Comune.rnrnDecaro ha visitato di prima mattina la sede dell’Amtab nella zona industriale e successivamente si è spostato in stazione con Marzulli per incontrare dipendenti e passeggeri. Già da questa sera partiranno dei controlli più specifici e mirati. Domani, invece, è in programma un incontro in questura per definire un programma coordinato di interventi tra le forze dell’ordine, garantendo così maggiore sicurezza durante le corse notturne. “Abbiamo presentato questa mattina denuncia in questura – commenta Decaro – riguardo agli episodi di violenza che si sono registrati nel fine settimana”. Sabato notte un autista è stato aggredito da una banda di teppisti dopo che aveva chiesto loro di spegnere le sigarette. Il conducente dell’11/ è stato selvaggiamente picchiato e ha riportato la rottura del setto nasale. Domenica mattina aggressione invece nei confronti di un controllore da parte di un passeggero che era stato multato per non aver pagato il biglietto. Il sindaco ha inoltre annunciato la richiesta all’assicurazione che vincerà l’appalto per l’Amtab di dotare i mezzi di un sistema di videosorveglianza che si attiva con un pulsante e che registra su una scatola nera. “Ho anche avuto rassicurazioni da Roma sull’arrivo di 14 milioni di euro per l’acquisto di nuovi mezzi che saranno dotati tutti di telecamere”, commenta Decaro.
Aggressioni autisti, il Comune individua le linee a rischio
Pubblicato da: Samantha Dell'Edera | Mer, 22 Marzo 2023 - 08:53

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Caccia alla plastica, in Italia 246...
Liberare l'Italia da 200mila chilogrammi di plastica e rifiuti grazie a...
redazione
- 30 Settembre 2023
Rubano farmaci dall’Oncologico per attività “in...
Ieri mattina, all’esito di una complessa attività d’indagine che ha documentato...
redazione
- 30 Settembre 2023
Incendio a bordo di un traghetto,...
Questa notte un incendio è divampato sul traghetto Cossyra, in navigazione...
redazione
- 30 Settembre 2023
Bari, a San Girolamo aggiudicati 3...
Ci sono voluti cinque mesi ma alla fine l'aggiudicazione è arrivata....
Samantha Dell'Edera
- 29 Settembre 2023