GIOVEDì, 10 LUGLIO 2025
82,418 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,418 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

L’ex questore De Iesu: “A Bari c’è coraggio, la mafia non vincerà”

Pubblicato da: Vincenzo Damiani | Mer, 22 Marzo 2023 - 09:07
De Iesu

BARI – “In questo momento nessuna città e nessun Paese è completamente al sicuro. Il rischio terrorismo è latente, ma a Bari, come nel resto d’Italia, c’è un livello di allerta e di sicurezza massimo. Nessun isterismo”. Da poco più di 24 ore Antonio De Iesu ha lasciato la guida della questura di Bari per assumere la direzione della polizia di Milano, un salto professionale importante quanto improvviso. “E’ stato un trasferimento lampo, mi hanno chiamato da Roma qualche giorno fa e tutto si è deciso davvero in poche ore”.

rn

Questore, dopo un anno e mezzo che Bari ha lasciato?

rn

“Innanzitutto una città molto bella, gradevole, vivibile, pulita, con un borgo antico stupendo. Certo una città che ha i suoi problemi, ma che sa reagire. A Bari c’è una grande sinergia istituzionale e mi resterà davvero nel cuore. Non è una frase fatta, ho girato molto l’Italia, soprattutto il Sud, ma Bari è stata una esperienza speciale seppure breve, che ho vissuto intensamente”.

rn

Poco prima che fosse chiamato a capo della Questura di Milano, la squadra mobile ha portato a termine due operazioni contro altrettanti clan mafiosi: quello dei Diomede e quello dei Parisi. Un bel modo per salutare i baresi.

rn

“E’ stata una grande soddisfazione, sono state operazioni importantissime e ben condotte, grazie anche al coordinamento della Dda e della Procura. Abbiamo smantellato il clan Diomede, una cosca che spadroneggiava nel rione Carrassi e che era un incubo per i commercianti, costretti  a pagare il pizzo  per anni e anni. E poi abbiamo decapitato l’organizzazione criminale dei Parisi, questa ritengo che sia la madre di tutte le operazioni antimafia condotte durante il mio periodo barese”.

rn

A proposito dell’inchiesta sui Parisi, dalle carte emerge una zona d’ombra: imprenditori che in alcuni casi sono stati vittime del clan, ma altri che erano molto contigui. Che idea si è fatto?

rn

“Guardi, a Bari è cominciato un percorso che ritengo porterà a ottimi risultati. E’ iniziata una stretta collaborazione tra le forze dell’ordine, i commercianti e gli imprenditori che darà frutti importanti. Anche grazie all’aiuto dell’associazione Antiracket e di Confindustria abbiamo imboccato la strada giusta, mi auguro, anzi sono convinto, che il mondo dell’imprenditoria barese cambierà passo. Sono convinto che il processo avviato non potrà essere fermato, c’è un clima fertile”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Brt, Fratelli d’Italia avvia raccolta firme:...

Fratelli d’Italia Bari chiederà una seduta monotematica del Consiglio comunale per...
- 10 Luglio 2025

Turismo in Puglia, +587mila presenze rispetto...

La Puglia turistica si muove in direzione di un percorso di...
- 10 Luglio 2025

Bari, nuovo reparto di Ginecologia chirurgica...

Un nuovo reparto di Ginecologia chirurgica all’Ospedale Di Venere dedicato alla...
- 10 Luglio 2025

Cattivi odori per le canne fumarie,...

La Polizia locale rende noto che, nel corso delle ultime settimane,...
- 10 Luglio 2025