MERCOLEDì, 09 LUGLIO 2025
82,389 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,389 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

I medici sono pochi, stop ai ricoveri in due ospedali baresi

Pubblicato da: Vincenzo Damiani | Mer, 22 Marzo 2023 - 09:28
Asl Bari

BARI – Si allarga l’emergenza negli ospedali della provincia di Bari. Dopo la sospensione del servizio epidurale per assenza di anestesisti, il direttore generale Vito Montanaro ha firmato la delibera per bloccare i ricoveri anche nel reparto di Medicina interna nell’ospedale di Corato e a Chirurgia a Terlizzi. Motivo? C’è penuria di medici e non si può far fronte all’elevato numero di pazienti.

rn

Così, dal primo giugno saranno sospesi i ricoveri, mentre proseguirà l’attività ambulatoriale dalle 8 alle 20. Una decisione figlia anche della necessità di adempiere alla direttiva europea sull’orario di lavoro del personale medico e infermieristico.  “Contestualmente, al fine di garantire il fabbisogno del territorio, si è dato impulso – scrive Montanaro – all’attivazione di ulteriori 10 posti letto nel reparto di Medicina dell’ospedale di Terlizzi. Eventuali situazioni di emergenza-urgenza di tipo internistico in orario notturno e festivo per i ricoverati saranno gestite dal personale medico di guardia anestesiologica e cardiologica”. La riorganizzazione temporanea prevede anche la sospensione dei ricoveri in Chirurgia, a Terlizzi, dal 6 giugno. “In via provvisoria – fanno sapere dall’Asl – inizierà il trasferimento dell’attività chirurgica dell’ospedale di Terlizzi nella Chirurgia generale dell’ospedale di Corato mantenendo l’attività di day-service e la relativa copertura anestesiologica dalle ore 8 alle 20. L’attività chirurgica in emergenza-urgenza da pronto soccorso e da 118 sarà indirizzata all’ospedale di Corato”.

rn

Insomma, una sorta di tetris, peccato che qui si parla di salute delle persone. “La necessità di tali decisioni – spiega ancora Montanaro – deriva dalle gravi difficoltà organizzative dell’assistenza ed è determinata dalla progressiva riduzione del personale medico non esonerato dalla copertura dei turni notturni”. Una situazione che oggi riguarda Terlizzi e Corato, ma che presto – secondo quanto denunciano i sindacati – potrebbe finire per coinvolgere altre strutture di Bari e del resto della provincia.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

In un deposito 19 auto “cannibalizzate”:...

Nei giorni scorsi, nel corso dei rafforzati servizi di controllo del...
- 9 Luglio 2025

Bari, spaccatura nel Municipio II sulla...

"Nella giornata di ieri, durante la seduta del Consiglio del Municipio...
- 8 Luglio 2025

Pagano è il primo arrivo del...

Il Bari riparte dai giovani e lo fa puntando sul talento...
- 8 Luglio 2025

Bari, il mercato del pesce di...

Su proposta dell’assessore allo Sviluppo locale e alla Blue economy Pietro...
- 8 Luglio 2025