La Scuola Open Source apre il sipario e si presenta con una conferenza stampa in programma martedì 19 luglio, alle 11, nella sua sede all’Isolato 47 (Strada Lamberti 13, Città vecchia).rnrnGrazie alla sua formula e visione – tra innovazione sociale, ricerca e didattica – la Scuola Open Source è l’unico progetto del Sud Italia ad essersi aggiudicato uno dei tre premi del bando Che-Fare per le migliori idee di innovazione sociale e culturale, fra 700 progetti da tutta Italia.rnrnA illustrare genesi e assi di lavoro della start up barese sarà la presidente Lucilla Fiorentino, mentre il direttore didattico e vicepresidente Alessandro Tartaglia e il direttore scientifico Alessandro Balena presenteranno lo start con il triplice laboratorio di coprogettazione XYZ, che porterà a Bari 24 docenti e tutor dall’Italia e dall’estero e 60 partecipanti. Interverranno l’assessore alle Culture del Comune di Bari, Silvio Maselli e il rettore del Politecnico di Bari, Eugenio Di Sciascio (entrambi enti partner della Scuola).rnrnAl termine, giro per la stampa nella vicina Sala Murat, in cui saranno in corso i laboratori XYZ.
Al via la scuola Open Source. Martedì conferenza stampa nella città vecchia
Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 10:05

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Cardiologia di Andria, avviata la crioablazione...
La Cardiologia del Bonomo di Andria continua ad arricchirsi di metodiche...
redazione
- 1 Aprile 2023
Domeniche gratis nei musei, in Puglia...
Nuova prima domenica del mese e nuovo ingresso a costo zero...
redazione
- 1 Aprile 2023
Lecce, auto si ribalta: muore 78enne....
Un uomo di 78 anni è morto in un incidente stradale...
redazione
- 1 Aprile 2023
Il Bari piega il Benevento: 2-0...
Il Bari torna alla vittoria, ma quanta fatica! Il risultato non...
Nicola Lucarelli
- 1 Aprile 2023