Archivi giornalieri 19 Luglio, 2016
Prima amichevole del Bari, 4-1 ai dilettanti del Pinè
Prima amichevole del Bari, prima vittoria contro una squadra di dilettanti, con il presidente Cosmo Giancaspro in tribuna. La gara si è chiusa 4-1...
Strage treni. Vi racconto mio padre Fulvio, poliziotto tra sogni e rock
Pubblichiamo la lettera di Angela Schinzari, figlia di Fulvio, vicequestore di Bari morto nella strage dei treni. Schinzari era un servitore dello Stato amato da tutti...
Più uomini e mezzi in Puglia per combattere il terrorismo
La nota del coordinatore regionale di Noi con Salvini, Rossano Sasso, sulla querelle legata alla presenza in Puglia di un presunto fiancheggiatore del terrorista...
Rinnovo parco eolico in Puglia: 2015 prodotti 4,3 TWh di energia da fonte eolica
E' stata pari a 4,3 TWh la produzione di energia da fonte eolica in Puglia nel 2015, pari al 28,3% dell'intera produzione italiana da questa...
Strage di Nizza, interrogatori a Gravina. Ecco chi è il tunisino Chokri Chafroud
BARI – Sono stati ascoltati amici e parenti, la sua ex casa a Gravina in Puglia è stata passata al setaccio, tutti i contatti...
Indagini sul terrorismo, scontro tra il ministro Alfano e la Procura di Bari
BARI - E' scontro tra il ministro dell'Interno Angelino Alfano e la Procura di Bari sulle indagini anti terrorismo. A creare tensioni è stata...
Winston torna alla carica per il Bari. Giancaspro non apre la trattativa
Nessuna trattativa tra il Bari calcio e la Winston group si profila all'orizzonte per la chiusura da parte dei vertici del club biancorosso. Dalla sede...
Sempre più donne al potere: è la fine dei pregiudizi di genere?
Nel 1937 soltanto un terzo degli americani sosteneva che avrebbe votato per una donna candidata alla presidenza.rnrnNel 2016 il Primo ministro della Gran Bretagna...
Ritrovata una siringa usata (e sporca di sangue) in via Argiro
Una siringa piena di sangue giace abbandonata vicino al marciapiede in via Argiro. Un pericolo per i passanti, visto che il sangue contenuto potrebbe essere infetto. A...
“La città invisibile”: domani seconda tappa del progetto della rete Bari social book
Torna domani l’appuntamento con il progetto “La Città inVisibile”, promosso e organizzato dall’assessorato al Welfare in rete con l’Ufficio del Garante dei Diritti dell’Infanzia...
Ossigeno per la sanità pugliese, subito 51 milioni per le assunzioni
Boccata di ossigeno per gli ospedali pugliesi. La giunta regionale ha autorizzato nuove assunzioni di personale, sbloccando le deroghe. Complessivamente potranno essere spesi 51...
Ventura è Mister Libidine anche in azzurro: “La mia Nazionale? Eccitante”
"L'Italia di Conte era umile, determinata e feroce e vorrei che restasse così. Ma vorrei che fosse anche eccitante. Questa è la 'mia' caratteristica...
Rifiuti, la scommessa di Mazzarano (Pd): “Riformeremo governance”
“L'opposizione fa il suo dovere. Il nostro dovere è invece dotare la Puglia di un governo del ciclo dei rifiuti, per evitare che l'emergenza...
Scuola Cani Salvataggio Nautico: due giorni dedicati alla solidarietà in mare
rnrnGiovedì 21 a Pane e Pomodoro giornata ludico didattica alla scoperta dei cani bagnino Venerdì 22 luglio, Molo Pizzoli, una giornata in mare per...
Scontro tra treni, ecco i 20 punti interrogativi della Procura. Nominati i consulenti della...
BARI – Controlli sul tratto della linea ferroviaria Corato-Andria, sui treni, sui sistemi di frenata, sui dispositivi di controllo e anche sulla direzione centrale...
Cinque milioni per fitti non pagati, bolletta salata all’Accademia delle Belle arti
Un conto da cinque milioni di euro per canoni di locazione non pagati negli ultimi sedici anni. La bolletta salata è arrivata in questi...
Il piano di Maggie – A cosa servono gli uomini – Recensione
Da oggi nelle sale italiane "The Legend of Tarzan" di David Yates: un cast stellare per le nuove avventure del re della giungla
Inaugurate le nuove giostrine per disabili nel giardino Ciccio Muciaccia
Nel giardino intitolato a Ciccio Muciaccia, in piazza Diaz, ora anche bambini e ragazzi con disabilità potranno usufruire dell'area ludica. Sono state inaugurate infatti questa mattina...
Food, cultura e turismo: opportunità per imprese nel Padiglione Italia alla fiera internazionale MSR...
Il 20 luglio a Roma la delegazione cinese incontra l’Italia per presentare l’iniziativa rnrnCon un’economia grande come quella del Messico o dell’Indonesia la provincia del...
Giochi, laboratori e attività culturali nei giardini, arriva “Parchi aperti”
BARI - Si chiama "Parchi aperti" l'iniziativa, promossa dall'assessorato al Welfare, con cui i cittadini si riapproprieranno per tutta l'estate degli spazi verdi della...
Aziende pubbliche partecipate. È l’ora di cancellarle (tutte)
Il piano di dismissioni delle aziende partecipate dallo Stato e dagli enti pubblici locali sarà varato entro 6 mesi.rnrnSpariranno le micro aziende (fatturato minimo...
Torna a Terlizzi il Chiù, festival di illustrazione e dintorni
TERLIZZI - Arriva la seconda edizione del CHIU’, il "festival di illustrazione e dintorni", organizzato da Collettivo Zebù, SPINE Temporary Small Press Bookstore e Zebù...
Un percorso multimediale per scoprire la guerra e quali sono davvero le sue conseguenze
Bari, Piazza Ferrarese Venerdi 22 Luglio ore 11-13/16 -22rnrnLocorotondo, Via Nardelli Sabato/Domenica 23/24 Luglio ore 16-24rnrnUn mezzo militare, un Blue Bird in disuso alla...
Dalla Guerra alla Luna, “viaggio straordinario” di Daniele Celona
Dalla Guerra alla Luna - Live @ Diavolo Rosso è il nuovo EP di Daniele Celona, cantautore torinese dalle origini sarde e siciliane. Un...
Strage dei treni, ora un movimento contro politici e amministratori incapaci
Nuova puntata della rubrica "Ma sì, diciamola tutta..." di Vito RaimondornrnFerrotramviaria, chiamiamo a raccolta la gente contro politici, amministratori e faccendierirnrnrnrnUn comunicato del “Bari Calcio”...
Strage di Nizza, a Bari si indaga sulla rete di legami del tunisino arrestato
Una perquisizione a Gravina in Puglia e controlli a tappeto tra alcuni gruppi di cittadini tunisini e albanesi presenti in provincia di Bari. L'inchiesta...
Una valigia o un nuovo bidone?
Via principe Amedeo - valigia abbandonata con rigiuti dentro. Un nuovo modo per fare la raccolta differenziata.
Ecco gli errori che hanno causato lo scontro tra treni: la ricostruzione negli interrogatori...
BARI - L'automatismo nel compiere gesti di routine e la presenza di due treni sui binari potrebbero aver indotto in errore il capostazione di...
Stazioni intitolate alle 23 vittime del disastro ferroviario, il sindaco scrive alla Ferrotramviaria
Stazioni, sale d'attesa o altri luoghi simbolici sulla tratta Bari - Barletta intitolati alle 23 vittime del disastro ferroviario del 12 luglio. A richiederlo,...
Un birrificio e alloggi per gli sfrattati nelle case confiscate alla mafia
Il casale del clan Di Cosola a Ceglie confiscato e trasformato in fattoria con micro birrificio. Le villette di Savinuccio Parisi a Torre a...
La formazione è open source con i laboratori X Y Z a Bari vecchia
Un nuovo modello di scuola che rivoluziona il concetto tradizionale di didattica, dove il sapere crescerà grazie a uno scambio continuo di competenze: dal 18 al 30 luglio,...
Marti (Cor): “Servono misure speciali antiterrorismo in Puglia”
"Il terrorista che ha seminato morte e terrore sulla Promenade di Nizza era in contatto con una rete di estremisti in Italia che aveva...
“Notti contro le mafie” per ricordare la strage di via D’Amelio
Un momento di riflessione in memoria del sacrificio di "quei grandi spiriti che persero la vita nella strage di via D’Amelio: Paolo Borsellino e...
Ricerca, arte e verde: così si cura l’Alzheimer a Triggiano
I nuovi centri di ricerca targati Biofordrug, spin off dell’Università, sono stati inaugurati ieri, 18 luglio, nello storico edifico dell’Opera Pia “Francesca Fallacara”. “Questo è il perfetto esempio di trasferimento tecnologico. La ricerca è il petrolio dell’Italia”, ha detto il Ministro della Salute Lorenzin, presente all’evento
L’allarme dell’Arpa: “Tersan Puglia supera il limite di legge delle emissioni”
L'azienda di compostaggio "Tersan Puglia" non rispetta "il limite per la concentrazione di odori nelle emissioni": il "superamento del limite di legge" delle emissioni,...
Bari ricorda Paolo Borsellino e la sua scorta
Questa mattina il sindaco Antonio Decaro ha deposto una corona d'alloro sulla targa stradale di via Falcone e Borsellino in occasione del 24° anniversario della strage...
Rapina in piazza Umberto, due arresti
Gli agenti della polizia municipale con l'ausilio di una pattuglia dei carabinieri, hanno arrestato due giovani baresi, rispettivamente di anni 49 e 45, colti...