Questa mattina l’assessora al Welfare Francesca Bottalico e il vicesindaco e assessore al Patrimonio Vincenzo Brandi hanno effettuato un sopralluogo presso la struttura del lascito Garofalo, a Palese, per verificare la possibilità di avviare al suo interno un nuovo servizio rivolto alla terza età. L’idea è quella di strutturare una sorta di “casa della prevenzione e del benessere per la terza età” finalizzata a offrire attività legate alla prevenzione, all’accompagnamento e all’orientamento sociale. L’iniziativa vedrà il coinvolgimento delle associazioni di volontariato, della Asl, dell’associazione Medici volontari, della rete dei Medici per il welfare e delle realtà territoriali sensibili alle tematiche che riguardano gli anziani.rnrn“La casa della prevenzione e del benessere per la terza età, che contiamo di poter realizzare nel giro di poco tempo – ha dichiarato Francesca Bottalico – rientra nella programmazione del welfare dedicata al mondo delle persone anziane, che comprende, ad esempio, il potenziamento dell’assistenza domiciliare, la costruzione di un emporio della terza età e l’incremento delle attività del Centro polivalente per anziani. Il nostro auspicio è di poter usufruire di parte degli spazi del lascito Garofalo per animare l’immobile, finora utilizzato al di sotto delle proprie potenzialità, e poter creare anche un presidio stabile destinato agli anziani e vissuto da tutti i residenti”.rnrn“Stiamo dando vita ad una perfetta forma di collaborazione tra pubblico e privato – ha aggiunto Vincenzo Brandi -. I locali del lascito Garofalo infatti sono stati assegnati qualche mese fa, a seguito di bando, all’associazione di volontariato Telefono d’argento con lo scopo di animare quei luoghi con attività tese al benessere e alla prevenzione in favore della terza età. La disponibilità dell’associazione assegnataria ad aprire quello spazio alle competenze di altre realtà e l’impegno del pubblico e del privato nel realizzare un progetto condiviso ben testimoniano il successo dell’iniziativa”.
A Palese nascerà la “casa della prevenzione e del benessere per la terza età”
Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 11:55
© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Auto in fiamme all’alba nel Barese:...
Alle ore 4.30 del 20 gennaio i vigili del fuoco sono...
redazione
- 21 Gennaio 2025
Bari, al via le iscrizioni per...
La ripartizione Politiche educative e giovanili ha disposto l’apertura delle iscrizioni...
redazione
- 21 Gennaio 2025
Bari, incidente sulla tangenziale: quattro mezzi...
Incidente questa mattina alle ore 10 sulla statale 16 tra Fesca...
redazione
- 21 Gennaio 2025
Rapina in un supermercato a Barletta,...
Nei giorni scorsi, a seguito di accurate indagini preliminari coordinate dalla...
redazione
- 21 Gennaio 2025