DOMENICA, 22 GIUGNO 2025
82,098 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,098 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Striscioni e volantini contro i programmi di alternanza scuola lavoro, gli studenti: “È sfruttamento”

Pubblicato da: Francesca Romana Torre | Mer, 22 Marzo 2023 - 18:22
protesta studenti

“I programmi di alternanza scuola/lavoro nascondono lo sfruttamento degli studenti come manodopera gratuita nelle aziende”: questa è la denuncia dell’Unione degli studenti Puglia, che stamattina ha lanciato la campagna #ionofacciopraio. Insieme all’hashtag – riportato su volantini, striscioni e fotopetizioni –  il sindacato studentesco ha proposto un questionario con cui i ragazzi potranno raccontare la loro esperienza.

La protesta, portata avanti dagli studenti sin dalle mobilitazioni autunnali, sposta nuovamente l’attenzione su un tema caldo della “Buona scuola” renziana, che ha reso obbligatoria la pratica dell’alternanza scuola/lavoro per tutti gli indirizzi. Più volte gli studenti hanno denunciato come quella che dovrebbe essere un’occasione formativa, diventa in realtà uno sfruttamento legalizzato di manodopera gratuita. I ragazzi, infatti, si ritrovano più volte a svolgere mansioni che non hanno nulla a che fare col loro percorso di studi. “Oggi in tutta la regione abbiamo avviato una campagna di denuncia e rivendicazioni sull’alternanza scuola-lavoro – dichiara Giulio Gazzaneo, responsabile dell’organizzazione dell’Unione degli Studenti Puglia – sono numerosissimi i casi di sfruttamento durante i percorsi di alternanza registrati nella nostra regione, ma ad oggi non esiste alcuno strumento di tutela dei diritti degli studenti”.

protesta studenti

“Consegneremo in Puglia e in tutta Italia agli Uffici scolastici – continua Gazzaneo – una copia dello Statuto degli studenti in alternanza, proposta che il Miur deve necessariamente adottare e che proponiamo venga inserita anche nella legge regionale su alternanza e apprendistato. Vogliamo diritti e tutele che permettano agli studenti di partecipare a percorsi realmente formativi e non, come troppo spesso accade, ad occasioni di sfruttamento”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Capri, vietato disturbare i turisti. C’è...

I turisti, a Capri, non vanno disturbati. E per farlo capire...
- 22 Giugno 2025

“Orizzonti solidali”, oltre 300mila euro per...

Sono 15 i vincitori della tredicesima edizione di ‘Orizzonti solidali’, l’annuale...
- 22 Giugno 2025

Start Cup Puglia 2025, candidature fino...

Fino al  19 settembre è possibile candidarsi alla Start Cup Puglia 2025, il Premio...
- 22 Giugno 2025

“DivinaeFollie-Storia della generazione che ballava”, la...

Prima presentazione in Puglia del libro “Divinae Follie – Storia della generazione che ballava negli...
- 22 Giugno 2025